• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Ciro Buonre- L’intervista

Questo libro è stato scritto di notte, dopo che tutti gli impegni famigliari sono stati portati a termine;

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
16 Dicembre 2019
in Libri
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Tutte le volte che una persona si realizza dà la possibilità a milioni di altre persone di fare altrettanto.”

È il massimo insegnamento che ci propone Ciro Buonre nella sua raccolta:Viaggio nell’Io Sono – diario di riflessioni sotto il ciliegio, contenente una grande varietà di pensieri, aforismi e brevissimi episodi della sua vita. Un concentrato di saggezza, positività e amore per la vita condensato in poche pagine, che l’autore sceglie di trasmetterci ascoltando i suoi personali “Consiglieri Invisibili”. La vita è fatta di piccole cose, e la sua bellezza sta tutta nel modo di percepirla. Ciro Buonre lo dimostra pienamente a modo suo, raccontandoci le sue piccole cose in modo straordinario, con una cura attenta ai particolari.

Consigliato a chi non è mai sazio di aforismi e pensieri sempre nuovi.

Come nasce quest’opera letteraria?

Viaggio nell’Io Sono nasce nel momento in cui mi sono reso conto che i segni e le coincidenze che mi capitavano avevano un senso. In contemporanea mi ritrovavo a vivere situazioni molto particolari, situazioni che mi hanno portato a fare profonde riflessioni, sentendo poi il desiderio di riportarle per iscritto. Mia madre è passata nell’oltre quando avevo l’età di 17 anni, ma il titolo del libro me lo ha dato proprio lei, questo poco più di un anno fa, tramite questa frase “dammi i tuoi scritti, dammi i tuoi libri che voglio fare un viaggio nell’io sono”. Ci sono forme di energia che comunicano con noi attraverso i segni e le coincidenze, e lo fanno per aiutarci nel nostro cammino. Viaggio nell’Io Sono nasce proprio grazie all’aiuto di queste forme di energia.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Vorrei solo far presente che non stiamo percorrendo questo difficile cammino da soli, ma che ognuno ha al suo fianco entità che sono in grado di comunicare con noi in svariate maniere. Ad esempio, possono interagire rispondendo alle nostre perplessità, servendosi della scritta riportata sulla fiancata di un tir di passaggio; attraverso una pubblicità su una rivista, oppure attraverso le parole dette dalla prima persona che incontriamo per strada. Ritengo che l’importanza del segno ricevuto non stia tanto nel segno in sé, quanto nel tempo (l’istante) dell’avvenuto contatto visivo, uditivo e olfattivo. Molto spesso riceviamo all’istante una risposta alle nostre domande, e questo tramite un segno; ma altrettanto spesso non ne siamo consapevoli, e non vi portiamo l’attenzione dovuta.

Cosa pensi dell’editoria di oggi?

Scrivere è un’arte, e noi italiani siamo un popolo creativo. Inoltre scrivere è un modo per comunicare con sé stessi, e per quanto mi riguarda è terapeutico. Può farti scoprire difetti e talenti di te stesso che non pensavi minimamente di avere. L’editoria oggi questo lo ha capito, e le 1500 Case Editrici presenti sul nostro territorio, stanno dando la possibilità a tantissime persone di potersi esprimere. Dati alla mano in Italia ci sono circa 23 milioni di lettori, di cui il 45% legge 3 libri all’anno. In Italia ogni anno sono pubblicati circa 61 mila libri, e per una ragione sia commerciale che numerica, molti di questi libri non potranno essere distribuiti nelle classiche librerie della città. Oggigiorno però è stata data la possibilità sia alle piccole Case Editrici, che agli scrittori esordienti, di poter vedere il proprio lavoro letterario in vendita nelle librerie on line, e questo sta iniziando a pareggiare i conti (anche grazie a social) con la grande distribuzione libraria presente nelle librerie cittadine. Questo lo ha capito anche l’editoria fai da te, quella dell’autopubblicazione digitale, dando la possibilità a migliaia di autori (30 mila autori nel 2017) di vedere il proprio libro in vendita nelle librerie on line.

Leggi il mio libro perché…

Perché è scritto con il cuore; perché è stato scritto di notte, dopo che tutti gli impegni famigliari sono stati portati a termine; perché è stato scritto anche grazie a tutte le riflessioni fatte alle 5:20 del mattino, mentre andavo a lavoro; perché è stato scritto riordinando tutti i pezzi e pezzettini di carta sparsi in casa, dove avevo trascritto i numerosi messaggi e riflessioni improvvise, che altrimenti avrei perso per sempre; perché è stato scritto anche grazie alle mie figlie, la loro genuinità mi ha illuminato così tante volte; e perché non l’ho scritto tutto da solo, ma insieme a qualcosa che ha smosso il cuore e la mano per me.

Progetti futuri?

Come progetti, sto portando avanti insieme ad altre persone, quello della Confederation Man in White; una condivisione olistica di iniziative volte alla persona ed al suo benessere, ma anche di collaborazioni volte al sociale, grazie a progetti editoriali quali un libro per bambini dal titolo La Parola Magica, ed uno sui cristalli dal titolo I Cristalli, l’Energia dell’Invisibile; entrambi scritti e pubblicati personalmente servendomi dell’autopubblicazione digitale. Emanuela Maria Maritato

___________________________________________________

Il libro merita 4 stelle su 5.

PER RICHIEDERE IL LIBRO

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post
Enrico Nigiotti: Al via dal 2 maggio il nuovo tour del giovane cantautore

Enrico Nigiotti: Al via dal 2 maggio il nuovo tour del giovane cantautore


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.