• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Treviso, La via dei presepi

Un viaggio fra arte e tesori delle chiese trevigiane

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
19 Dicembre 2019
in Eventi
0
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Treviso, affascinante città dell’ Italia nord-orientale, coi suoi molti canali, ospiterà dal 27 dicembre al 6 gennaio 2020 la “via dei Presepi”, una stupenda iniziativa organizzata dal Comune di Treviso, in collaborazione con Cattedrale Treviso Eventi Arte e Cultura e UNPLI Treviso. L’evento offirà  l’opportunità a cittadini e appassionati di visitare le magnifiche rappresentazioni monumentali e artistiche della Natività lungo la cosidetta   “Via dei Presepi”, che andrà a coinvolgere ben sette luoghi sacri della Città, con un percorso dedicato alla scoperta dei presepi monumentali e delle opere d’arte ospitate nelle chiese cittadine. Ogni giorno, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15 alle 18.30 (la Cattedrale sarà aperta con orario continuato dalle 8 alle 18.30), sarà possibile intraprendere “un viaggio nella tradizione natalizia” con il supporto  di una vera e propria mappa, con partenza dalla Chiesa di S. Francesco col Presepe realizzato dal Gruppo Francescano Presepisti, fino ad arrivare alla tappa finale di San Nicolò, impreziosita dal presepe di tradizione napoletana. Lungo la Via dei Presepi, si potranno inoltre visitare la chiesa di Santa Maria Maddalena e la chiesa Cattedrale con le Natività, “Via Giulia”, “Via Lungaretta” e “Via della Luce”, ad opera dello straordinario artista romano Christian Apreda, Santa Maria Maggiore – con la mostra dei presepi ospitata nel chiostro, il presepe tradizionale del Museo diocesano (che con un biglietto  Ridotto a 3 euro ospita anche la straordinaria mostra “60 Paesi, 300 Presepi”) e, per finire, il presepe tradizionale di Sant’Agnese.  Per l’occasione, anche quest’anno, e per il  6° anno consecutivo , la sede dei Vigili del Fuoco di via Santa Barbara ospiterà un presepe ispirato all’operatività dei Pompieri dedicato agli incendi che hanno colpito la foresta amazzonica, polmone verde della terra. Il presepe sarà visitabile tutti i giorni dal 3 dicembre 2019 al 31 gennaio 2020. Eventuali offerte saranno devolute all’Associazione Onlus Per mio figlio per il progetto “Oasi di Pediatria”.

Al Portello Sile Spazio Culturale degli Alpini in via Tasso, piazza Garibaldi, dal 14 dicembre al 6 gennaio, sarà altresì possibile visitare una suggestiva esposizione di presepi realizzati da artigiani veneti, mentre l’Assessorato  all’Istruzione ha lanciato l’iniziativa “La cesta del cuore” andando a coinvolgere gli studenti delle scuole elementari e medie per la preparazione di un addobbo natalizio. Nell’ambito della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale cittadino, la Via dei Presepi offrirà la possibilità , per sabato 28 dicembre alle 15.30 di effettuare una visita guidata gratuita (solo su prenotazione)  alle chiese oggetto dell’iniziativa: San Nicolò, Sant’Agnese, Cattedrale di San Pietro, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Maggiore, Chiesa di Santa Maria Maddalena (durata 2 ore circa, prenotazioni: IAT Treviso Centro, tel. 0422-595780). La partenza sarà dall’ufficio IAT Treviso centro, in Piazza Borsa.  Venerdì 3 gennaio alle 21 ,nella chiesa di Santa Maria Maddalena , è in programma il concerto “One World, one voice, one song” a cura del Coro Gioventù In Cantata di Marostica dell’Associazione Contarini di Jacopo Cacco (entrata libera fino ad esaurimento posti).

 

Photo Gallery: su gentile concessione del Comune di Treviso

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Circo Lidia Togni

Festività natalizie: Il prestigioso "Circo Lidia Togni" di Davide Canestrelli a Roma

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.