• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Friuli Venezia Giulia, Rita Gava un secolo

Grande festa per i 100 anni alla Casa degli alpini di Pordenone Gruppo La Comina

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Dicembre 2019
in Eventi
0
0
SHARES
600
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«A cent’anni ho perso un po’ la vista, molto l’udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent’anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente», così dichiarava Rita Levi-Montalcini in occasione del compleanno per i suoi 100 anni, ed oggi un’altra centenaria viene festeggiata a Pordenone , in Friuli Venezia Giulia, presso la sede degli alpini  “ Gruppo la Comina di Pordenone”. Una  location molto particolare,  scelta dalla Signora Rita a ricordo ed  in onore del marito Beniamino Dorigo, scomparso nel 2006 e fondatore dell’omonimo  gruppo nel 1977 che ha diretto sino al  2001.

100 anni e 100 gli invitati, tra amici , parenti , alpini del Gruppo La Comina, oltre a rappresentanze politiche ed ecclesiastiche. Tra le autorità il primo cittadino di Pordenone Alessandro Ciriani con alcuni rappresentanti della giunta comunale, Don Maurizio Lessio – Parroco della parrocchia Sacro Cuore di Pordenone e Don Angelo Grillo – Parroco della Parrocchia Santa Maria Maggiore di Cordenons, che ha letto la pergamena con gli auguri e la Benedizione Pontificia del Santo Padre, e il Suo  “augurio di pace, buona salute e ogni desiderata prosperità”.

Nativa di Cappella Maggiore, un piccolo comune di italiano alle pendici meridionali del Bosco del Cansiglio, a 40 km a nord-est  di Treviso,  il 28 dicembre 1919,  con una mente ancora lucidissima, Rita ricorda tutto della sua vita e dei suoi genitori: Giovanni Gava e Anna Simeoni, rispettivamente di Cappella Maggiore e di Cordignano. Nona di 10 figli, nasce subito dopo la prima guerra mondiale : « mio padre, dalla ritirata di Caporetto, a piedi, andava sul Piave a difendere la Patria..e al suo ritorno a casa mi ha concepita….[…..] mentre mia mamma “Neta” (così la chiamavano) ha allevato i figli da sola, non sapendo se mio padre sarebbe tornato!  Che donna! Invece lui è tornato, e sono nata io », così ricorda Rita Gava.  «I miei genitori erano contadini e ci ha salvato la terra e il duro lavoro…[..] la mia infanzia e la mia giovinezza sono state serene in quel borgo contadino dove si lavorava e ci si alzava presto per andare nei campi….[…] ma il mio sogno non era quello di rimanere attaccata alla terra, ma volevo creare, e lo si vedeva, perché  sin da piccola mi piaceva cucire e fare abiti a tutte le bambole », così prosegue Rita Gava, che con la sorella Gigetta inizia la sua attività sartoriale, funestata poi dai tristi accadimenti della seconda guerra mondiale, che Rita “vive sulla sua pelle e preferisce non ricordare”. Fortunatamente anche il conflitto mondiale finisce, e nella vita di Rita entra il grande amore: Beniamino Dorigo, un reduce dalla guerra di Grecia e di Albania. I due giovani si innamorano e  il 10 aprile del 1947 convolano a giuste nozze. Da Cappella Maggiore si trasferiscono a Tarvisio in provincia di Udine, dove Beniamino è attivo come boscaiolo, per poi ritornare al vecchio lavoro di guardia forestale. Da quel matrimonio nascono due figli: Anna e Franco. A fianco di Beniamino, uomo di sani principi e grande moralità, gli anni  passano velocemente e Rita trascorre una vita serena e tranquilla, sino al 2 giugno 2006, quando tutto cambia di colpo con la scomparsa del suo amato Beniamino, e rivolgendosi alla figlia Anna dichiara : «Dopo di lui la vita si modifica ….non viaggio più molto e gli anni avanzano, ma tu e Franco siete sempre con me….e vi ringrazio! Adesso sono 100 e io mi sento giovane della vita che ho dentro e che ho dato e che sto tutt’ora vivendo».

 

Foto Gallery : ©archivio Rita Gava e ©Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
E’ uscito “Solo il tuo coraggio”. In finale a Sanremo giovani

E' uscito "Solo il tuo coraggio". In finale a Sanremo giovani

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.