• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Un anno di successi, risate e solidarietà per “Teniamoci per Mano ONLUS” Roma

I clown volontari hanno portato ogni settimana sorrisi e gioia a bambini, anziani e disabili

Emidio Piccione by Emidio Piccione
30 Dicembre 2019
in Attualità, Salute
0
0
SHARES
161
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stato un 2019 ricco di traguardi e successi quello del distretto di Roma della ONLUS “Teniamoci per Mano” che si occupa di clownterapia con 60 volontari provenienti da tutta la Provincia, numero praticamente raddoppiato negli ultimi due anni. Ai reparti di pediatria degli Ospedali Pertini e San Camillo, all’Istituto per Anziani Santa Margherita, alla casa per persone interessate da Sindrome di Down “Prati House”, il distretto capitolino ha infatti aggiunto quest’anno alle proprie attività settimanali anche l’istituto per disabili “Vaccari” e una delle case gestite dalla Fondazione Ronald McDonald, dimora solidale che offre ospitalità e assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie quando la cura è lontana da casa.

Due strutture molto conosciute nella Capitale e che costituiscono un’importante testimonianza dell’impegno dei volontari e del livello di eccellenza raggiunto dalla ONLUS nelle proprie attività. Altro importante traguardo conseguito è la convenzione stipulata da “Teniamoci per Mano” con l’Università Luiss Guido Carli per il progetto “VolontariaMENTE”, creato dall’ateneo per sviluppare forme di raccordo tra l’attività di formazione universitaria e di ricerca ed il mondo del volontariato e dell’impegno sociale, per migliorare e completare la qualità dei processi formativi e il percorso di crescita professionale e personale dei propri studenti. Nell’ambito del progetto, uno studente LUISS ha infatti svolto nello scorso ottobre il corso di formazione per diventare clown di corsia iniziando così la propria attività nelle strutture seguite dall’associazione. Un’esperienza di successo che potrà essere replicata ed ampliata nel 2020 visto l’interesse mostrato dalla LUISS e la soddisfazione espressa sia dallo studente coinvolto che dall’associazione. Tra i progetti avviati nel 2019 a Roma c’è “Spiagge senza Barriere”, iniziativa pensata con l’obiettivo di rendere speciale l’estate delle persone con disabilità favorendo l’accesso libero e agevole in spiaggia. I clown volontari dell’associazione hanno offerto gratuitamente momenti di gioco e assistenza a ragazzi e adulti diversamente abili presso lo stabilimento balneare “La Bonaccia” di Ostia e, dato il grande successo dell’iniziativa, il progetto sarà replicato anche nel 2020.

“Teniamoci per Mano” ONLUS non gode di finanziamenti pubblici ma porta avanti le proprie attività unicamente grazie al contributo di privati cittadini e a raccolte fondi organizzate autonomamente anche attraverso formule innovative quali l’”Apericlown”, aperitivo di beneficenza organizzato in alcuni locali della movida capitolina e giunto quest’anno alla sesta edizione.

Tra gli obiettivi per il 2020 del distretto capitolino di “Teniamoci per Mano ONLUS”, l’acquisizione di nuove strutture con le quali l’associazione ha già intrapreso colloqui preliminari, l’organizzazione di nuovi corsi per aumentare il numero dei volontari e soprattutto l’avvio di un progetto dalle importanti ricadute sul territorio che è in fase di ideazione e sarà presentato ufficialmente al prossimo raduno nazionale dell’Associazione in programma a Napoli nel maggio prossimo.

In ambito nazionale, “Teniamoci per Mano Onlus”, nata nel 2010 a Napoli, conta circa 700 volontari su tutto il territorio nazionale ed è operativa in oltre 40 strutture sanitarie in tutta Italia. Nella regione Lazio, l’associazione è operativa anche presso l’ospedale “Spaziani” di Frosinone.

“Teniamoci per Mano ONLUS” ha costruito la propria mission sulla clownterapia o “terapia del sorriso”: una terapia medica alternativa che vuole supportare le cure tradizionali senza sostituirsi ad esse. I clown attraverso il gioco e la fantasia riescono a trasformare semplici stanze di ospedale in spazi nei quali ridere e giocare, stimolando il buonumore dei pazienti e del personale medico e rompendo la bolla di noia e tristezza che spesso caratterizza i luoghi di degenza. Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato i grandi benefici della risata e tra questi la produzione di beta endorfine molecole molto speciali prodotte principalmente dal nostro cervello, simili alle proteine, in grado di provocare piacere e benessere.

Tra i prossimi appuntamenti dell’associazione a Roma, la raccolta e distribuzione di giocattoli nella mattinata del 5 gennaio a partire dalle ore 10 nel reparto pediatrico dell’Ospedale San Camillo Forlanini, iniziativa promossa in collaborazione con i tassisti di “Tutti taxi per amore” che raccoglieranno i giochi nei tre punti di raccolta di Viale delle Medaglie d’Oro 346, Via della Magliana Nuova 160 e Via della Magliana Nuova 302.

di Emidio Piccione

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Tragedia a Latina: 40enne travolto e ucciso da un Suv

Tragedia a Latina: 40enne travolto e ucciso da un Suv


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.