• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Matteo Salvini: Tra tweet a (s)favore delle donne e citofonate allusive

Le ultime del leader leghista hanno destato parecchio scalpore, attraversando addirittura il Mediterraneo per arrivare in Tunisia

Anna Catalano by Anna Catalano
22 Gennaio 2020
in Cronaca
0
Matteo Salvini
0
SHARES
91
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si stanno rincorrendo in questi giorni due notizie che hanno come soggetto Matteo Salvini, nome che da anni (non troppi, in realtà) coincide con il partito politico della Lega Nord. La prima di queste notizie fa riferimento ad un evento delle ultime ore: a quanto pare, l’ex ministro dell’Interno sarebbe andato a citofonare (con annessa scorta di forze dell’ordine) a casa di alcuni residenti del quartiere Pilastro di Bologna, noto per il traffico di droga, e, citofonando alla porta di un uomo tunisino, avrebbe posto la seguente domanda: «Lei spaccia?».

Alla vicenda sono succedute numerose polemiche e il dubbio tragicamente lecito della legittimità di tale atto e di tale accusa, ormai pubblica. I social, molto più della stampa, sono diventati “veicolatori” di informazioni, che talvolta pur non essendo assolutamente confermate, divengono ritenute da molti vere. Contro il leader del Carroccio è intervenuta anche l’assemblea parlamentare tunisina, la quale, tramite un suo esponente, ha sottolineato lo sgomento per l’accaduto e ha rimarcato «Anche se un parente di questa famiglia ha avuto precedenti penali, questo non giustifica una tale campagna di odio. Chi sbaglia deve pagare, ma non possiamo tollerare il discredito sull’intera comunità tunisina che è sana e lavoratrice».

Ma a destare scalpore non è stata solamente questa notizia. Risale, infatti, alla scorsa domenica il tweet di Salvini che, nel tentativo di difendere le donne, ha virato verso una misoginia latente.

Tweet Salvini
Il tweet incriminato pubblicato dal leader leghista

Il tweet è chiaramente indirizzato ai testi del partecipante a Sanremo 2020, il rapper Junior Cally, accusato di voler istigare tramite la sua musica alla violenza sulle donne. Il messaggio del leader leghista su Twitter, tuttavia, non è passato inosservato non soltanto da chi da sempre non condivide le sue idee, ma anche e soprattutto dalle sue seguaci, che leggendolo si sono sentite offese.

Il significato apprezzabile del primo periodo grammaticale viene totalmente ribaltato dalla frase seguente. Nessun odio è legittimato. Nessuno. Né a reti unificate, né dentro lo spazio ristretto di una singola stanza. Non si denigrano le donne in strada, in Rai o a casa propria. Non le si violenta. Punto. Non lo si fa, perché è un crimine, perché è un’aggressione fisica e mentale, perché è immorale. Perché è disumano come qualunque altro danno causato ad una persona. Fine.

Attendiamo fiduciosi il dietrofront del leader leghista.

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
equipe Di Lullo

ASL Roma 5: A Colleferro il primo ambulatorio nefrologico dedicato alla terapia anticoagulante


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.