• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Soros attacca Trump e si schiera con le Sardine

«In Italia le sardine sono più degli squali e sono destinate a vincere» ha detto l'ex finanziere filantropo

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2020
in Attualità
0
George Soros
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Attacchi ai ‘dittatori’ mondiali, soprattutto al presidente Usa, Donald Trump, “ultimo dei narcisisti”, e difesa delle proteste giovanili. Tra tutte, quelle delle ‘sardine’ italiane che si confrontano con il “potenziale dittatore” Salvini. George Soros, quasi novant’anni, ha ancora energia da vendere e nell’attacco a tutto campo non ha rivali. L’occasione è stata la cena organizzata dalla sua Open Society Foundation a margine del Forum di Davos.

«In Italia le sardine sono più degli squali e sono destinate a vincere», ha detto l’ex finanziere filantropo. «Sono giunto a questa conclusione quando ho saputo di questo movimento spontaneo di giovani che si sono rivoltati contro Matteo Salvini, potenziale dittatore italiano», ha affermato. «Questo mi porta a concludere che oggi i giovani possono aver trovato un modo di confrontarsi con la dittatura nazionalista».

Secondo Soros, le Sardine sono la variante italiana di una tendenza guidata dai giovani che ha visto il suo culmine nelle proteste di Hong Kong, quelle ‘di maggiore successo’, anche al costo di distruggere forse la prosperità economica della città. Ma il ‘nemico’ numero uno dell’ex finanziere dem resta il presidente Trump «un imbroglione che vuole che il mondo ruoti intorno a lui». Il discorso ruota intorno ai nuovi dittatori mondiali. «I poteri più forti di Usa, Cina e Russia restano nelle mani di veri o aspiranti dittatori».

«Quando la fantasia di Trump di diventare presidente divenne realtà, il suo narcisismo sviluppò una dimensione patologica. Anzi, ha trasgredito i limiti imposti dalla presidenza e dalla Costituzione. Allo stesso tempo, è riuscito a raccogliere un gran numero di follower che hanno acquistato la sua realtà alternativa» ha affondato Soros.

A carico di Trump c’è anche l’accusa di avere ‘surriscaldato’ un’economia già in fase vigorosa, che ha spinto la Borsa a nuovi record. «Ma un’economia surriscaldata non può bollire troppo a lungo», ha detto Soros. «Se le elezioni fossero vicine, tutto questo avrebbe assicurato la rielezione. Il problema è che mancano undici mesi».

Gli altri dittatori

La controparte di Trump è il presidente cinese Xi Jinping, che «ha vissuto un’esperienza traumatica nella sua prima giovinezza. Suo padre era stato uno dei fondatori del Partito comunista cinese. Fu espulso e suo figlio, crebbe in esilio rurale. Da quel momento, l’obiettivo della leadership di Xi è diventato quello di riaffermare il dominio del Partito Comunista sulla vita cinese».

Tra i dittatori del millennio Soros cita anche il presidente indiano Narendra Modi, che «sta creando un stato hindu nazionalista imponendo misure punitive in Kashmir»e il presidente brasiliano Bolsonaro che «non è riuscito a fermare la distruzione delle foreste amazzoniche per fare in modo che gli allevatori potessero farci pascolare le mandrie».

Il progetto futuro del magnate

A Davos, Soros ha annunciato un nuovo, ambizioso piano, che ha definito “il più importante” della sua vita e per cui donerà un miliardo di dollari: un network di Università impegnate “nel pensiero critico” che si occupino del cambiamento climatico e della difesa della democrazia dai “dittatori”.

Battezzato Open Society University Network, il progetto metterà in rete una serie di Atenei e sarà un’estensione della sua Central European University, che è stata fortemente osteggiata dal premier Viktor Orban in Ungheria ed è stata costretta a trasferirsi a Vienna.

Una scelta culturale che si contrapporrà alla voce di alcuni social network che, a detta del magnate, appoggiano Trump nella sua campagna elettorale. Come Facebook. che, secondo il finanziere, “lavorerà per far rieleggere il presidente che, a sua volta, lavorerà per proteggere Facebook in modo tale che la situazione non cambi”.

 

Fonte: Agi

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

Agroalimentare Bio e Benessere naturale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.