• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Augusto Sinagra: «La prima emergenza per l’Italia è l’uscita dall’euro e dalla disgustosa UE»

L’elezione di un candidato del PD sarebbe un'aggiunta alla schiera degli europeisti traditori del benessere del Popolo italiano

Redazione by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
0
Professor Sinagra
0
SHARES
274
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il primo marzo p.v. si voterà nel Collegio Lazio 1 (Roma centro) per l’elezione del deputato che sostituirà il “lottatore continuo” Conte Paolo Gentiloni (l’amico di Giorgio Soros, per intenderci), inviato a Bruxelles per un più efficace suo “appecoronamento” alle follie della UE.
La prima ed assoluta emergenza che vive l’Italia è l’uscita dall’euro e da questa disgustosa UE. Tutto il resto mi appare francamente secondario: prima vi è la salvezza del Popolo e dello Stato.

Non credo che i Partiti di opposizione, Lega e Fratelli d’Italia, anche se in coalizione, potrebbero far elegger un loro candidato. Peraltro, non sono certo delle reali intenzioni di Lega e Fratelli d’Italia circa l’uscita dall’euro e da questa UE che meno ancora penso possa essere riformata dall’interno.
Tuttavia, comprendo le esigenze politiche di non manifestare pienamente le reali intenzioni politiche e ciò non solo per la presenza al Quirinale del figlio di Bernardo Mattarella ma anche per le inevitabili democratiche rappresaglie della UE (certamente non penso né alle sardine e né ai cefali).

Di una cosa sono sicuro e cioè che l’eventuale elezione di un candidato del PD sarebbe un’ulteriore aggiunta alla schiera dei c.d. europeisti traditori dell’interesse nazionale e del benessere del Popolo (i grillini fortunatamente sono destinati alla totale evaporazione). L’auspicio è che possa essere eletto un candidato sicuramente anti euro, anti UE e anti NATO e se le voci che girano hanno un fondamento, questo candidato è Marco Rizzo che io conosco e del quale posso attestare l’intelligenza e l’onestà.
Certamente, ove eletto, Marco Rizzo ben poco potrà fare in termini di risultati concreti ma sarebbe una voce chiara e autorevole in quell’aula oggi ancor più “sorda e grigia”.

Premesso che condanno in modo fermo e deciso certe posizioni di Marco Rizzo, di Paolo Ferrero e di altri comunisti, di inaccettabile negazionismo o, peggio, giustificazionismo circa gli eccidi delle Foibe e lo sterminio degli italiani in Istria, Fiume e Dalmazia, non voglio proporre adesso la logica del “voto utile o inutile”, voglio proporre la logica del “colore del gatto”: non interessa se il gatto è nero o è rosso, l’importante è che prenda il topo. Avremo tranquillamente il tempo di confermare e mantenere le distanze rispetto a posizioni arcaiche di vetero comunismo e di strumentalizzazione della storia della quale si rende incommendevole strumento l’ANPI.

Ma “ruit hora”, Sagunto brucia, e occorre far qualcosa affinché qualcuno da sinistra possa spiegare a chi si finge di sinistra cosa è la vera sinistra che difende il lavoro e i lavoratori.

La conclusione di questo lungo ragionamento è l’invito a tutti i Partiti di opposizione di promuovere la candidatura di Marco Rizzo: cominciando da Casa Pound, Forza Nuova, Fiamma Tricolore, Lega, Fratelli d’Italia e quant’altri, con animo limpido e idee chiare, capiranno il senso di questa mia proposta “indecente”.

 

Di Augusto Sinagra
Fonte: ImolaOggi.it

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

Intervista alla scrittrice Patrizia Bartoli

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.