• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Continua il grido di dolore di Giada Giunti: «Chiedo solo di parlare con il ministro Bonafede»

La lotta per l'affidamento del figlio prosegue senza sosta e porta la Giunti ad attendere di poter avere la giusta attenzione dallo Stato

Anna Catalano by Anna Catalano
14 Febbraio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
205
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È davanti al ministero della Giustizia che Giada Giunti torna a fare il suo appello e a gridare il proprio dolore per la sottrazione del figlio Jacopo. Lo fa ancora una volta, senza mai stancarsi, senza mollare la presa davanti ad una sentenza che non ha tenuto in debita considerazione l’amore di una madre per il proprio figlio. O meglio, una sentenza che ha dichiarato la madre troppo amorevole, come esistesse una scala di misura per il sentimento che un genitore può provare per il proprio figlio.

Prima un amore finito tra due persone, le incomprensioni, poi una battaglia legale per l’affidamento del bambino e infine una sentenza che ha visto definire la madre come “simbiotica“. Da anni Giada Giunti lotta affinché venga fatta giustizia e possa tornare a stare con il figlio Jacopo, al momento affidato alle cure parentali del padre. A nulla è servita la denuncia presentata anni fa per violenze perpetrate dal marito e subite dalla Giunti quando ancora i due vivevano insieme. Nemmeno la lettera scritta dal bambino che chiedeva di tornare alla sua quotidianità e dalla sua mamma ha aiutato a cambiare la sentenza. Ora Jacopo sta con il padre. Questo ha definito il giudice.

Ed è per questo che Giada Giunti non si arrende mai, che non smette di sperare, è per questo che si è presentata con il suo legale Carlo Priolo davanti al Ministero della Giustizia. Sa dove vuole stare il figlio e cosa può offrirgli lei. Sa da cosa vuole allontanarlo. Una donna dilaniata dal dolore, Giada, che prova disperatamente a parlare anche con il ministro Bonafede, a porre davanti ai suoi occhi un caso di ingiustizia che dal 2010 la donna porta avanti con incredibile forza e tenacia. Che il genitore 1 sia la madre lo dice la natura, è scontato. Che il bambino stia con la madre, in questo terribile caso purtroppo no.

 

Anna Catalano

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Lo sfogo di Chen: «Il nostro ristorante è in perdita, le persone hanno paura di entrare»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.