• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nasce nel cuore della città il comitato per Roma Città Regione

Una proposta per ridare alla capitale la dignità, il ruolo e il decoro che merita

Redazione by Redazione
15 Febbraio 2020
in Cronaca
0
Roma - capitale
0
SHARES
315
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è costituito ufficialmente il comitato per Roma Città Regione. A seguito dell’indignazione e del degrado in cui versa la città da troppi anni, è necessaria una proposta forte, una scossa decisiva allo status quo. Ed è proprio di questo che vuole farsi portatore il neo costituito comitato formato dall’avvocato Alessandro Carnevali, da Pasquale Mastracchio, l’attore Roberto d’Alessandro e dal sociologo Marcello Intotero Falcone. Di una proposta concreta per cambiare l’assetto politico amministrativo della capitale. «Continuiamo attoniti e impotenti a subire e vivere quotidianamente il degrado. Lo stato di abbandono di Roma è sotto gli occhi di tutti. I romani sono esasperati. Manca una autentica cultura ed una mentalità della capitale, nel Paese ed in Parlamento» – è quanto ha dichiarato il presidente del comitato Carnevali.

«Tutte le grandi capitali europee, – continua il presidente – da Parigi a Londra, da Berlino a Madrid, hanno una chiara visione del loro ruolo e del loro futuro. Sono sostenute dai rispettivi governi, pronti ad investire nel simbolo dell’intero Paese: la capitale della nazione. Da noi, al contrario, né il Governo, né tanto meno l’Amministrazione comunale, hanno finora dimostrato consapevolezza dell’importanza del ruolo di Roma e del suo destino. Roma resta tagliata fuori dal federalismo e dall’autonomia e, non viene dotata delle risorse necessarie, come quelle dovute a una grande capitale di un grande Paese.Vedere la città dove siamo nati,
o abitiamo da anni, la capitale d’Italia abbandonata a se stessa e in uno stato di caos, con rifiuti ovunque, verde pubblico in stato di abbandono, buche, problemi di viabilità, declino economico e conseguente caduta d’immagine, fa male al cuore» – conclude il presidente Carnevali.

Roma Città Regione«Per questo motivo, abbiamo deciso di dare vita ad un comitato che parta dal basso, – dichiara Marcello Intotero Falcone – e lavori trasversalmente ai partiti politici, sulla base di elementi condivisi che sull’esempio delle grandi capitali europee, faccia fronte ai problemi e ridia a Roma la dignità, il decoro e lo splendore che merita. Se non si cambia “sistema” il problema non sarà risolto dall’avvicendarsi di un’altra amministrazione, o di un partito politico. Serve un’idea diversa, un nuovo modello da seguire. E per seguirlo dobbiamo essere uniti e coesi, serve la partecipazione di tutti i cittadini romani. Questo è quello che desideriamo fare, gettare le basi per un nuovo modello partecipativo che giunga a dei risultati concreti coinvolgendo tutta la cittadinanza». La proposta chiara del comitato è esplicitata in un manifesto che tocca tutti i punti nevralgici scoperti della capitale, e che sarà presentato a primavera. L’idea di fondo è quella di promuovere un referendum propositivo, tramite una raccolta di firme, utile a cambiare l’attuale assetto politico amministrativo di Roma. Ovvero, Roma come ventunesima regione d’Italia, sulla base del modello che sta dimostrando di essere la formula vincente per le capitali in Europa e nel Mondo. Questo – per il comitato – è l’unico modo per poter affrontare realmente e definitivamente i tanti problemi che attanagliano Roma.

«È arrivata l’ora di dire basta al lerciume, alla mala amministrazione, ai mancati interventi, alla cattiva gestione. Oggi quello che manca è un’assunzione di responsabilità da parte dei soggetti politici che sia inequivocabile, e non svilita dai continui rimpalli tra il Comune e la Regione. Nemmeno la conferenza tra Stato e Regioni, e le “leggi speciali” hanno dato risposte concrete e soddisfacenti ai problemi di Roma. È necessario togliere i rifiuti dalle strade e che si risolvano i problemi della viabilità. Così come adottare strategie di largo respiro che facciano tornare gli investimenti, portino più turismo di qualità, valorizzino l’immenso patrimonio culturale e le industrie creative. Non possiamo più aspettare, è arrivato il momento di agire, e di farlo al più presto. Serve modernizzare e rendere più efficienti e puliti i trasporti urbani, far ripartire industria, commercio e artigianato, rilanciare le infrastrutture. Bisogna puntare anche sulla riqualificazione urbana, sull’efficienza energetica, sulle energie rinnovabili, sull’economia circolare. Questo non è un libro dei sogni – conclude il presidente Carnevali – Il nostro progetto e la nostra proposta per Roma si basano sul modello delle grandi capitali europee.

Roma ha delle immense potenzialità, anche in termini di risorse umane. A fronte di buoni progetti, non mancherebbe certo chi è pronto a investire in quella che resta la capitale più bella del mondo. Ma serve una vera capacità di governo e, soprattutto, la buona politica. Roma deve essere elevata a rango di Regione, al fine di poter affrontare realmente e definitivamente i tanti problemi che la attanagliano. Vogliamo che la nostra Capitale rialzi la testa e diventi un soggetto politico indipendente, un faro capace di attirare talenti, a cui il mondo guardi con ammirazione, ridando ai romani la fierezza e l’orgoglio di abitare in una unica e grande metropoli».

www.facebook.it/romacittaregione

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post

Milano, Mercato Milano Centrale

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.