• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Carnevale Venezia 2020, Il taglio della testa del Toro e la Maschera più bella

La Compagnia L’Arte dei Mascareri rende omaggio a Dante

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
19 Febbraio 2020
in Eventi
0
0
SHARES
139
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domani 20 febbraio 2020, a Venezia, un giovedi grasso molto particolare e ricco di eventi che spaziano dall’innovazione, al divertimento ed alla cultura per celebrare temi del carnevale quali: il gioco, la follia, l’amore e la storia, per far tornare “in vita” i personaggi dell’inferno dantesco. Per il quarto anno consecutivo, la Compagnia L’Arte dei Mascareri, rievocherà la Ballata delle Maschere con il Taglio della Testa del Toro. Il corteo col Toro, con 12 pani e 12 porci partirà alle 15.00 dopo un prologo in campo San Giacometto a Rialto attraverserà, intervallato da spettacoli e intrattenimento itinerante, Campo San Bortolomio, Campo San Luca, Campo Manin, Campo Sant’Angelo (dove incontrerà i Malebranche), Campo Santo Stefano, Campo San Maurizio, Via XXII Marzo fino ad arrivare a Piazza San Marco alle 16.30 dove, la festa si concluderà in Piazza San Marco con un grande spettacolo finale.

La ballata delle Maschere col Taglio della Testa del Toro ricorda ed interpreta l’antico aneddoto di Giovedì Grasso dell’anno 1162 per celebrare la vittoria del doge Vitale Michiel II sul Patriarca Ulrico di Aquileia e i 12 Feudatari ribelli. In memoria di questa rivolta, soffocata col sangue, ogni anno anche i successori del Patriarca dovevano inviare in dono e a risarcimento al Doge in carica un toro ,12 pani e 12 porci ben pasciuti. Il toro-Patriarca con i 12 Porci-Feudatari veniva poi messo allo scherno della pubblica piazza con un rituale che culminava con uno spettacolare taglio della testa del toro. Da qui trae origine il detto veneziano “Tagiar la testa al toro” (sinonimo di soluzione rapida anche se dolorosa).Gli animali venivano successivamente macellati, cucinati e la carne distribuita durante i banchetti tra i nobili, il clero, il popolo e i carcerati. Anticipando il centenario della morte di Dante ( Ravenna 1321 a causa della malaria),in questa edizione del Carnevale, la Compagnia L’Arte dei Mascareri rende omaggio, al poeta fiorentino ispirandosi al Canto XXI dell’Inferno (V Bolgia dell’VIII Cerchio, le Malebolge), dove “venivano puniti i barattieri, costretti dai diavoli neri, alati e con bastoni uncinati (Malebranche) a restare nella “tenace pece” che bolle e che ricorda quella de “l’Arzanà de’ Viniziani”, usata per riparare le barche”. Ospiti del corteo, al quale sono tutti invitati indossando possibilmente delle maschere artigianali veneziane, ci saranno “ le 12 Marie del Carnevale 2020 che porteranno i 12 pani, gli accompagnatori delle Marie che porteranno i colombi che l’Associazione ha realizzato per il progetto “Volo del Colombo Baleno”, 14 Attori della Commedia dell’Arte (tra cui un trampoliere), 5 Portatoro, 12 Maiali, 3 Trampolieri, 30/40 figuranti, 4 Tamburi della Schola Tamburi Storici di Conegliano e i Lagoon Pirates”. Altro importante ed immancabile evento di giovedi grasso la qualificazione alla finale della Maschera più bella in Piazza San Marco. Si partirà, domani, alle ore 11.30 e alle 15.15 con le ultime sfilate in costume del concorso La Maschera più Bella, prima della finalissima prevista per domenica 23 febbraio. “I partecipanti si sfideranno a colpi di costumi, maschere e parrucche per aggiudicarsi il titolo di maschera più originale del Carnevale 2020 ed avere, così, la possibilità di partecipare a una delle cene ufficiali del Carnevale di Venezia 2020, Official Dinner Night and Ball “Nutrture Love, Feed the Folly” a Ca’ Vendramin Calergi.”

 

Photo Gallery: Vision/Vela

Per ulteriori dettagli ed informazioni sul Canevale: https://www.veneto.eu/IT/carnevale-di-venezia/?s=1

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Model Sharing allo studio Immaginificio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.