• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Coronavirus, in Italia 400 contagi. Sequestrata cartella clinica “Paziente 1”

Slitta l'evento annuale del Salone del Mobile, mentre Veronafiere conferma invece le date della 54esima edizione di Vinitaly

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
26 Febbraio 2020
in Cronaca
0
Coronavirus - Contagio
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Teleborsa) – E’ di oltre 400 casi di cui 12 morti e 3 guarigioni il bilancio del Coronavirus in Italia, secondo l’ultimo aggiornamento comunicato dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli. Non solo: poco dopo l’ultimo aggiornamento da parte della Protezione Civile, la Regione Lombardia ha annullato la conferenza stampa al Pirellone e disposto l’evacuazione della sala stampa poiché sono “in corso alcune verifiche sanitarie su un dipendente regionale che ha avuto contatti con l’unità di crisi che sta coordinando” l’emergenza.

Sono invece 80.980 i casi in 33 Paesi nel mondo, oltre il 95% sono stati registrati in Cina. Solo il 5% dei casi sono stati rilevati al di fuori. I nostri pensieri vanno a tutti i cittadini. Non bisogna cedere al panico, bisogna fidarsi in Italia di quello che sta facendo il ministero della Salute, in collaborazione con la protezione Civile”, ha detto il Direttore Europa dell’OMS, Hans Kluge, in una conferenza stampa con il Ministro della Salute Roberto Speranza.

SEQUESTRATA CARTELLA CLINICA DEL PAZIENTE 1– La Procura di Lodi, intanto, ha aperto un’inchiesta conoscitiva sulle dinamiche di diffusione del Coronavirus e sulle procedure adottate negli ospedali di Codogno, Casalpusterlengo e Lodi, dove i Nas di Cremona hanno fatto un’ispezione. I carabinieri del Nas di Piacenza, su disposizione della procura di Lodi, hanno sequestrato all’ospedale di Codogno le cartelle cliniche del paziente 1 che avrebbe rifiutato il ricovero.

Una nave da crociera italiana, la Msc Meraviglia, è stata respinta da due porti nei Caraibi, in Giamaica e alle isole Cayman. Sembra che un membro dell’equipaggio a bordo non sia in buone condizioni di salute. La nave era arrivata martedì mattina al porto di Ocho Rios, in Giamaica, da Miami. Il divieto di sbarco è scattato quando il comandante ha comunicato lo stato influenzale di una delle persone a bordo. Stessa cosa accaduta al porto di Georgetown alle Cayman.

“Nessun caso di coronavirus è stato segnalato a bordo di MSC Meraviglia o di qualsiasi altra nave della flotta di MSC Crociere”. Lo annuncia in una nota la Msc dicendosi “rammaricata” che ieri le autorità giamaicane “abbiano ritardato di molte ore la decisione di dare alla nostra nave l’autorizzazione necessaria per lo sbarco dei passeggeri”, come hanno fatto anche le autorità di Grand Cayman “senza nemmeno rivedere le cartelle cliniche fornite dalla nave”. La nave ora – si precisa – è in navigazione verso la prossima tappa prevista a Cozumel in Messico.

Mentre in Cina diminuisce il numero di decessi e contagi, le autorità finlandesi hanno annunciato di aver registrato un secondo caso di contaminazione da coronavirus nel paese: “E’ una donna in età lavorativa che ha viaggiato nel nord Italia”. La donna è ricoverata in un ospedale nella capitale Helsinki ed è “in buone condizioni”, ha dichiarato il National Institute of Health and Welfare.

Dopo lo slittamento del Salone del Mobile, Veronafiere conferma invece le date della 54esima edizione di Vinitaly, regolarmente in calendario ad aprile, da domenica 19 a mercoledì 22 aprile. La decisione, frutto anche di un’attenta analisi dei dati disponibili oltre che dell’ascolto delle posizioni degli stakeholder e del mercato – incluse le principali associazioni di settore – è stata adottata oggi pomeriggio dal Consiglio di Amministrazione di Veronafiere. Pochi minuti fa è arrivata la notizia che resta confermato anche il Salone dell’Auto di Ginevra.

Carol Gabriella Maritato

Tags: Italia
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post
Civitavecchia - Anziana morta

Civitavecchia, anziana donna muore a tre mesi dall'incidente: La procura chiede autopsia

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.