• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sanremo: rivelazione inedita su brano di Mia Martini del ’92

Angelo Valsiglio: Così é venuto alla luce il brano inedito di Mia Martini

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
27 Febbraio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
112
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A 25 anni dalla scomparsa della grande Mia Martini, questa sera giovedì 27 febbraio alle ore 21,30, su Rai 3 andrà in onda il docufilm Mia Martini – Fammi sentire bella – con interviste esclusive, l’ultimo video di un suo concerto live ed un brano inedito dal titolo “Fammi sentire bella”.

Durante la trasmissione “La vita in diretta” su Rai 1, oggi pomeriggio è stato dedicato uno spazio all’artista calabrese con un collegamento in diretta da Bagnara, paese che ha dato i natali alla grande interprete. A seguito delle dichiarazioni del regista Giorgio Verdelli durante la trasmissione, l’autore delle musiche del brano Angelo Valsiglio, ha riportato a PaeseRoma la sua versione circa la nascita del brano inedito interpretato da Mia Martini continua il maestro Valsiglio:

«Sergio Poggi, direttore artistico della Fonit Cetra, era in viaggio verso Castrocaro e mi chiamò dicendomi che aveva bisogno di parlarmi. Era in macchina con Mimì che doveva essere in giuria al Festival di Castrocaro .
Con piacere li ospitai a casa mia e in quell’occasione Sergio mi disse che aveva assolutamente bisogno di un brano per Mimì che la Fonit voleva portare a Sanremo del 1992. Ovvio il brano non c’era ma dopo circa 10 giorni mi recai alla Fonit e feci ascoltare a lui e Salvini il brano. Piacque così tanto che convocarono d’urgenza Mimì a Milano. Mimì ascolto’ e si commosse. Bisognava fare il testo e il mio Editore Marco Marati consigliò Bigazzi. Dopo un po di tempo nacquero delle controversie per cui decisi di congelare il brano. Non risposi più alle telefonate della Fonit e dei suoi produttori Sanjust e Varano, che tra l’altro nella segreteria lasciavano messaggi nei quali si affermava che quello sarebbe stato il brano che la Fonit avrebbe presentato a Sanremo. Oramai la decisione di bloccare il brano era definitiva e non ho mai riferito a nessuno il perché oggi non conta più. Dopo tanti anni non ho saputo dire di no a Caterina Caselli che stimo tantissimo e bisogna dirLe grazie perché altrimenti il brano sarebbe rimasto li’ a morire. Questo è tutto e allego la testimonianza del Direttore artistico Sergio Poggi che avvalora ciò che ho scritto. Cosi’ e venuto alla luce il brano inedito di Mia Martini».

Le dichiarazioni di Sergio Poggi:«Caro Angelo,mi ricordo perfettamente che, mi stavo recando con Mimi a Castrocaro, lei era in giuria ed io come tutti gli anni cercavo nuovi talenti, era il 1991. Passando da Forlì mi sei venuto in mente, in quel periodo stavamo già cercando i brani per San Remo e avendo Mimì in macchina con me, ho pensato che poteva essere una buona occasione e che potevi avere qualche cosa di buono anche per lei. Ti ho chiamato e tu ci hai invitato gentilmente a casa tua. Abbiamo parlato un po e poi siamo andati a cena a Castrocaro. Tu in quell’occasione non mi hai fatto sentire nulla ma dopo circa una settimana sei venuto in Fonit Cetra, siamo andati nel nostro studio e mi hai fatto sentire al pianoforte, un pezzo perfetto per Mimi. Io ricordo, chiamai subito Salvini e anche lui rimase molto affascinato dal brano. A questo punto contattai Cipri a Roma e gli dissi di andare da Mimi, e di prendere il primo aereo per Milano. Arrivarono il giorno dopo, facemmo un bel l’ascolto. Mimi provo’ a cantare subito il brano con te al pianoforte, e si emoziono’ tantissimo! Avevamo trovato il pezzo per S.Remo!! Mancava solo il testo, ti dissi di occupartene immediatamente, e dopo qualche giorno mi hai detto che avevi deciso con il tuo editore Marco Marati che il testo l’avrebbe fatto Bigazzi. Perfetto!!!Passarono alcuni giorni, cominciai a telefonare per sapere come andavano le cose, come veniva il testo ecc… ma niente, cominciai a preoccuparmi, sia Salvini Gabriele Varano e Giovanni Sanjust entrarono in fibrillazione ti chiamarono per giorni e giorni ma purtroppo con mio grande rammarico venni a sapere ma non da te, che avevi bloccato il pezzo cercai di persuaderti assicurandoti la partecipazione al festival, ma niente, quella e’ stata la tua decisione. Questa è la storia, io ancora oggi non so quale sono state le vere motivazioni del tuo gesto, rispetto quello che hai fatto, avrai avuto i tuoi buoni motivi. Mimi’ non mi ha mai detto niente ma neanche tu. Un abbraccio Sergio».

Patrizia Faiello
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Collaboratrice giornalistica e radiofonica.

Next Post

Coronavirus, Sbai-Ouagandar: "Comunità marocchina vicina all’Italia"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.