• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Coronavirus, Foad Aodi (Amsi): «Lanciamo il nostro manifesto #UniticontroCoronavirus»

«Urgono decisioni tempestive e non gioco di rimessa e protagonismo mediatico e politico»

Redazione by Redazione
1 Marzo 2020
in Attualità
0
AMSI
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sono momenti molto delicati per l’Italia e per gli italiani nel mondo a causa dell’emergenza Coronavirus, dodici vittime e più di trecento contagiati nel nostro Paese e alcuni italiani contagiati sono stati trovati all’estero come in Algeria e Spagna facendo crescere l’allarmismo e la fobia verso chi arriva dall’Italia .Riflettiamo sull’efficacia e sul possibile miglioramento delle nostre strategie sanitarie e come nostro contributo le Associazione medici di origine straniera in Italia-Amsi, Movimento internazionale transculturale e interprofessionale Uniti per Unire (UXU), Unione Medica Euro Mediterranea-UMEM e Comunità del mondo arabo in Italia-Co-mai lanciano il loro manifesto di 10 punti per affrontare l’emergenza con serenità e responsabilità, tutelando così l’immagine dell’Italia e degli italiani nel mondo:
Amsi, UXU , UMEM e Co-mai;In Italia: chi ha sbagliato deve mettersi da parte ,per colpa di questi sbagli siamo passati da “fermate i migrati” a “fermate gli italiani”. E’ vergognoso.
Ecco il nostro manifesto #UniticontroCoronavirus ed i suoi effetti collaterali:

1.Urge la massima unità nazionale con tutte le Regioni e i Comuni coinvolti per intensificare maggiormente la prevenzione senza perdere altro tempo;
2. Per affrontare efficacemente l’evoluzione dell’emergenza è indispensabile saper prendere tempestivamente le decisioni e non attendere gli eventi come nel caso della mancata quarantena alle persone provenienti dalla Cina;
3. E’ necessario offrire alla popolazione indicazioni precise, chiare e soprattutto oggettive per non creare allarmismo e azioni di prevenzione “fai da te”;
4. E’ indispensabile offrire un’informazione oggettiva e costruttiva e solo da chi e’ competente dal punto di vista scientifico, senza strumentalizzazioni politiche;
5. E’ auspicabile una migliore collaborazione con le comunità di italiani all’estero per diffondere l’informazione corretta;
6. E’ consigliabile eseguire il tampone faringeo solo ai sintomatici, come è raccomandato dai protocolli dell’Oms;
7. E’ urgente e indispensabile tutelare la salute e aggiornare tecnicamente tutti i soccorritori in prima linea, professionisti della sanità e uomini della sicurezza;
8. E’ indispensabile proseguire nel controllare tutti gli arrivi in Italia, senza creare allarmismi sui migranti e sulla comunità cinese italiana, realtà non interessate dall’emergenza coronavirus;
9. E’ necessaria l’unione e la reciproca collaborazione di tutti, sindacati, associazioni, società scientifiche e albi professionali in Italia senza sterili e dannose competizioni di visibilità;
10. E’ indispensabile continuare e intensificare la collaborazione e il confronto continuo con l’OMS e tutti i ministeri della salute dei paesi coinvolti, soprattutto sulle specificità, come il periodo d’incubazione esatto e il rischio di contagio asintomatico e da portatori sani;

Nel presentare il manifesto, il fondatore di Amsi e Umem e membro del GDL Salute Globale e Registro Esperti Fnomceo,Foad Aodi informa che il nostro sportello online sta proseguendo attivamente alla reciproca informazione con tutte le comunità straniere e le ambasciate in Italia e sottolinea l’opportunità di svolgere un’accurata e sincera analisi delle strategie e delle operazioni finora svolte, correggendo tempestivamente il tiro là dov’è il caso, coinvolgendo tutte le competenze professionali utili a tutelare l’interesse comune, lasciando da parte ogni forma di opposizione e strumentalizzazione politica e mediatica.

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

Come il calcio diventa politica del più forte


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.