• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma: elezioni nazionali suppletive in sordina

Un altro deputato “senza” una proposta concreta per risollevere le sorti di Roma

Marcello Intotero Falcone by Marcello Intotero Falcone
4 Marzo 2020
in Attualità
0

Il Ministro Gualtieri

0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenica 1 marzo, a Roma si è svolta con urne aperte dalle 7 fino alle 23, un elezione di rilievo nazionale. Nel silenzio quasi generale dei mezzi di comunicazione. Pochi o nulli gli appelli al voto da parte dei media generalisti. Perché? Sette candidati per un seggio. Si è trattato delle elezioni suppletive per il Collegio Roma 1 della Camera dei Deputati che comprende l’intero territorio del Municipio I più due enclave, una dal Municipio XIV, il Quartiere Trionfale, e una dal II, il Flaminio. Roccaforte del PD. In tutto, sono stati più 180mila, i romani chiamati a scegliere il successore dell’ex premier, Paolo Gentiloni, Pd, ora a Bruxelles, come Commissario per l’Economia.
Dei sette candidati in corsa, nell’area di sinistra erano Marco Rizzo, Partito Comunista; Elisabetta Canitano, di Potere al Popolo. Nell’area più conservatrice, Mario Adinolfi, di Popolo della Famiglia. Infine, Luca Maria Lo Muzio Lezza per gli europeisti verdi della lista Volt. L’affluenza era partita in sordina, (alle 12 si era recato alle urne il 5,83% degli elettori, il 14,86% alle 19). Scarsissima l’affluenza. In totale hanno votato meno del 20% degli aventi diritto. A incidere sullo scarso entusiasmo — sebbene in passato la partecipazione alle suppletive non sia mai andata oltre il 25% — è stata una serie di fattori: dalla domenica ecologica (ma il Comune ha previsto deroghe per i residenti) alla pioggia, fino alla paura per il Covid-19: durante le operazioni di voto, per consegnare le schede gli scrutatori indossavano guanti in lattice monouso. E anche a una scarsa comunicazione politico-istituzionale esterna ai partiti che ha teso ad escludere la cittadinanza.
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri candidato per il centrosinistra, ha vinto con il 62,2% delle preferenze (20.304 voti), vincendo la sfida con gli altri sei candidati, di larga misura”, come era prevedibile.
Il vero sfidante Maurizio Leo, già parlamentare An, e assessore al bilancio nella giunta Alemanno, per il centrodestra, ha dichiarato «alla prossima occasione vinceremo noi». Rossella Rendina per il M5s, unica candidata sulla piattaforma Russeau, ha bucato completamente. Il risultato non cambierà di molto gli equilibri politici, ma il fatto è che tra la noncuranza delle istituzioni, pochissimi sapevano di questa elezione. Il voto di ieri ha rappresentato un test, sia pure parziale, per la tenuta della maggioranza giallorossa, ma anche e soprattutto un verdetto per i 5Stelle che ne sono usciti molto male, sotto il 5%; stoccata non da poco per la sindaca Virginia Raggi, a poco più di un anno dalle elezioni comunali a Roma. Certo, avere un fedelissimo in più a Montecitorio, non è certo poco per il centrosinistra, ma è troppo poco per Roma che risentirà di una chiara mancanza di rappresentanza, a causa delle solite dinamiche politiche calate dall’alto. La cosa più triste in tutto ciò, è che il neo eletto per il Municipio I di Roma, infatti, oltre a dichiarazioni sulla futura «tenuta del governo e il suo (ipotetico) rafforzamento», o il «funzionamento dell’alleanza» rimarcato dal segretario Zingaretti, il neo eletto, non ha proposto un piano per la riqualificazione di Roma, e non ha espresso chiaramente cosa intende fare per risollevare la Città dallo stato di degrado in cui versa.

Marcello Intotero Falcone

Marcello Intotero Falcone

Marcello Intotero Falcone

Next Post
Sbai - Coronavirus

Coronavirus, Sbai: «Voli cancellati dalla Calabria a Roma? Provvedimento assurdo»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.