• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuole e asili chiusi per coronavirus: boom richieste di baby-sitter. Necessario bonus

La start-up Le Cicogne chiede interventi specifici per sostenere le famiglie con bambini

Emidio Piccione by Emidio Piccione
10 Marzo 2020
in Attualità, Economia
0
0
SHARES
92
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le Cicogne è una startup italiana nata nel 2013 da un bisogno concreto del mercato, reso ancora più evidente dall’emergenza di queste settimane dovuta al Coronavirus. Partita da Roma è arrivata nel 2016 a livello nazionale. Nel 2019 portale e brand sono stati acquisiti da Orienta S.p.A. L’obiettivo de Le Cicogne è quello di far incontrare domanda e offerta di servizi per l’infanzia, baby-sitting, accompagnamenti in auto e ripetizioni con regolare contratto e comunicazione all’INPS. Con l’arrivo di Orienta l’obiettivo ora è estendere i servizi a tutto il lavoro domestico: colf, badanti ed infermieri domestici, ma non solo in Italia, che sarà sicuramente il primo mercato, ma successivamente guardare all’Europa dove Orienta si sta già espandendo.

“La chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado così come varata dal Governo, e la contestuale (e ovvia in questo momento) non chiusura delle aziende e delle attività lavorative, ha creato – spiega Monica Archibugi, Founder Le Cicogne -un corto circuito per le famiglie che si ritrovano in questi giorni un evidente problema di gestione dei figli piccoli a casa per almeno due settimane (non è escluso che il periodo di chiusura possa prolungarsi). Un problema che riguarda centinaia di migliaia di famiglie. Questa situazione nella maggior parte dei casi potrà essere risolta rivolgendosi ad una baby-sitter e tutto fa pensare ad un boom di richieste in questo senso. La straordinarietà della situazione, tuttavia, deve far pensare a misure di sostegno specifiche per le famiglie tali da poter fronteggiare con minor affanno questo contesto di emergenza”.

“E’utile, a questo punto, – propone Monica Archibugi– pensare alla reintroduzione del voucher baby- sitter che era stato cancellato dal nostro ordinamento e finalizzarlo, nel caso, perlomeno alla gestione di questo periodo di emergenza e per la durata di tutta questa fase straordinaria. Serve quindi un nuovo bonus baby-sitter che preveda un rimborso significativo del compenso e la totale decontribuzione per tutto il periodo di emergenza coronavirus. Da sottolineare, inoltre, come tali agevolazioni saranno anche un significativo contributo all’emersione del lavoro nero che in questo settore è molto diffuso, con tutti i benefici del caso”.

Monica Archibugi è laureata in Economia Sanitaria presso l’università Cattolica di Roma, ha trasformato il suo impiego part-time di baby-sitter in una startup innovativa di successo conosciuta a livello nazionale ed internazionale. Selezionata da Facebook per incontrare Mark Zuckerberg in una tavola rotonda di sole 14 persone, scelta da Google Android e Uber come caso di successo per le loro campagne marketing. Dopo esser partita da un gruppo di amiche di poche decine di persone, ora sono presenti più di 100.000 utenti sul territorio italiano. La sua forza viene dalla perseveranza e dalla convinzione che per ottenere risultati efficaci è necessario usare in modo proficuo la tecnologia.

di Emidio Piccione

 

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Coronavirus: 20 euro una mascherina

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.