• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Stato di crisi: Le richieste di Aepi

La Confederazione si rivolge al governo e detta le priorità per sostenere aziende e professionisti.

Redazione by Redazione
11 Marzo 2020
in Attualità
0
AEPI
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Riconoscere la «comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica» e sospendere tutti gli adempimenti (tributari, fiscali, contributivi, assistenziali e amministrativi) fino al termine dello stato di crisi. E poi estensione degli ammortizzatori sociali a tutte le imprese e lavoratori autonomi che abbiano o meno lavoratori dipendenti. Sono le richieste di Aepi con i sindacati Ciu – Unionquadri, Cse, Flai Trasporti, Firas – Spp, Consil, sindacato Clas e Uic nella lettera indirizzata al Governo, firmata anche dall’Ancot- Associazione Nazionale Consulenti Tributari aderente ad Aepi, dopo l’annuncio dello stanziamento di 25 miliardi. Sul tavolo, una serie di priorità, rilanciate dalla Confederazione Aepi, per conto di 31 associazioni datoriali, intersettoriali e professionali in rappresentanza di 300mila imprese e 12mila professionisti. Chieste la riduzione del 50 per cento dei contributi previdenziali per i lavoratori autonomi o artigiani e commercianti che ne facciano richiesta, l’estensione delle misure di sostegno al reddito per tutti i lavoratori dipendenti assunti negli ultimi 4 mesi, blocco di tutti i licenziamenti nei tre mesi antecedenti allo stato di crisi. Inoltre, rispetto al bonus indennità, si chiede un’estensione per tutti i lavoratori autonomi e che sia raddoppiato rispetto alla cifra di 500,00 euro, ritenuta troppo bassa. Ma per Aepi gli interventi non possono prescindere da una rateizzazione dei pagamenti sospesi nei 12 mesi successivi al termine della situazione di difficoltà e dal blocco non solo di tasse e contributi ma anche di utenze e mutui. E ancora: credito d’imposta del 100% per centro gli investimenti che portino verso il lavoro agile. Infine, proteggere e rilanciare il made in Italy. «Abbiamo bisogno di azioni concrete, rapide e coordinate, anche con il coinvolgimento dell’Europa» dice il presidente della Confederazione Aepi Mino Dinoi che, la scorsa settimana, ha preso parte al vertice convocato dal ministro degli Esteri Di Maio per un piano straordinario. «Apprendiamo da Cassa Depositi e Prestiti e Sace dei 7 miliardi a sostegno delle imprese, di cui più della metà in vista del piano per la promozione del made in Italy, quindi a supporto delle attività di export. Non dimentichiamo le nostre eccellenze in questo momento di stallo. Piccole e microimprese che vanno tutelate, al pari delle altre».

«Nei giorni scorsi – ha detto il presidente dell’Ancot – Associazione Nazionale Consulenti Tributari Celestino Bottoni –avevamo chiesto una sospensiva o un differimento generale di tutti gli adempimenti e provvedimenti per i professionisti. Le indicazioni emerse sembrano accogliere le nostre istanze. Confidiamo di usufruire di tali misure dalla scadenza del 16 marzo. Da questa emergenza ne usciremo più forti, vinceremo insieme questa sfida».

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post
Virus Covid-19

Coronavirus: In Italia 10.590 casi, 1045 guariti e 827 morti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.