• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Zurino (Presidente Forum Italiano dell’export): “Urgente difendere il Made in Italy dalle discriminazioni”

Numerose aziende esportatrici in difficoltà per blocchi e misure discriminatorie sulle merci italiane

Emidio Piccione by Emidio Piccione
15 Marzo 2020
in Attualità, Economia, Esteri
0
0
SHARES
168
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’emergenza sanitaria è il problema principale che l’Italia deve affrontare in questo momento difficile ma affianco ad esso si pone con grande evidenza la necessità di difendere il Made in Italy nel mondo, pilastro della nostra economia messo sotto attacco a causa di irrazionali timori di contagio relativi alle merci, in particolare prodotti agroalimentari, provenienti dall’Italia.

Timori che appaiono strumentali a dare il via ad un conflitto di natura economica contro il nostro paese visto che l’Efsa, l’Ente europeo per la sicurezza alimentare, ha ribadito che non vi sono prove che i prodotti agroalimentari siano fonti o via di trasmissione del virus e che ogni discriminazione verso prodotti enogastronomici italiani è priva di fondamento scientifico e inaccettabile.

Numerosi imprenditori hanno espresso i propri timori al Governo e chiesto interventi immediati e decisi rivolti alla difesa del Made in Italy ed in prima linea c’è Lorenzo Zurino, presidente del Forum Italiano dell’Export, l’unico nel suo genere in Italia e specificamente dedicato a riunire tutti coloro che nel nostro paese si occupano di export e Made in Italy. Zurino, imprenditore campano attivo da oltre dieci anni nella distribuzione di prodotti food negli USA e premiato a marzo scorso dalla NIAF – la più importante fondazione degli italo-americani come miglior imprenditore under 35, ha espresso le sue forti preoccupazioni per la difesa della reputazione e delle quote di mercato dei prodotti italiani nel mondo.

“Siamo fortemente preoccupati per il nostro Made in Italy. Atteggiamenti come quelli della Polonia e di altri stati che chiudono le porte ai prodotti italiani perché ritenuti non sicuri sono assolutamente discriminatori, privi di qualsiasi fondamento scientifico e fortemente penalizzanti per il nostro Paese in questo momento difficile. Mi auguro che il Governo difenda con forza i nostri interessi economici in sede internazionale. – ha affermato Zurino – l brand Italiani valgono 560 miliardi di fatturato nel mondo ed atteggiamenti di questa natura, in momenti di grandissima difficoltà finanziaria in Italia, non possono far altro che portarci nel baratro. Scelte del genere, qualora di verificassero e corrispondessero al vero, darebbero luogo ad una aspirale di paura, che avrebbe la stessa capacità di penetrazione che sta avendo il Virus COVID19 in queste ore. Tra l’altro prive di contezza scientifica e condivisione tra Stati membri. L’Italia non è solo un paese, ma uno State of Mind, ed è in queste ore di grande criticità, che si ha la misura dell’Europa dei Popoli mazziniana.”

Una presa di posizione forte e giustificata dalle gravi difficolta di un settore di importanza vitale per la nostra economia che necessita di una difesa immediata e che dovrà essere uno dei pilastri sui quali costruire la ripresa del Paese.

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Lotta al Coronavirus e difesa del Made in Italy: Edelman Italia coinvolge il proprio network globale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.