• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

E’ necessario dare segnali positivi e di speranza attraverso il web

Facciamo entrare l'arte, la cultura e la musica nelle nostre case per combattere la solitudine e l'agoscia

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
17 Marzo 2020
in Attualità
0
0
SHARES
86
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Di fronte alla paura, all’isolamento e al disorientamento ognuno reagisce come può. In questo particolare momento, che vede il mondo far fronte alla diffusione del Covid-19, numerose le iniziative che per combattere la solitudine e l’angoscia sul web stanno prendendo forma.

Moltissimi e tra questi anche volti noti al grande pubblico, stanno aderendo alle varie proposte on line facendo entrare l’arte, la cultura e la musica senza muoversi dalle proprie case e condividendo in massa anche se distanti. Tra le tante, PaeseRoma vi vuole segnalare quelle che stanno riscuotendo maggior interesse soprattutto nelle ultime ore tra i giovani.

Da pochi giorni il magazine ditutto.it ha attivato la rubrica #andràtuttobene, per dare voce  a tutti coloro che vorranno parlare raccontando di un pensiero positivo, annunciare un evento o un progetto futuro, avvalendosi anche dell’ausilio di filmati, video corti etc. Tutto questo con l’intento di predisporsi in maniera positiva al futuro con la certezza che terminato questo difficile momento tutto andrà bene.

Anche il noto conduttore televisivo Luca Sardella dalla rete ha voluto lanciare il suo videomessaggio di speranza, raccomandando attraverso il magazine che se siamo uniti tutto diventa più facile. Quello di Sardella è un invito che sta facendo il giro del web accompagnato dal suo tapiro portafortuna.

Oltre alla rubrica #andràtuttobene, il magazine ditutto.it, per tutti i musicisti e cantautori che ne faranno richiesta, ha anche ideato dei mini live, che sono stati inaugurati lo scorso 15 marzo dalla cantante salentina Ester Del Popolo, conosciuta per essere stata anche la vincitrice del fashion talent Miss Clary e aver partecipato alla finale nazionale di MissDitutto 2020.

Il prossimo 19 marzo invece, sempre sulle pagine diditutto.it, sarà la volta dei Rural djSet che vedrà protagonista il dj producer Savi Vincenti. Si svolgerà in rete, iniziando le trasmissioni con la partecipazione della cantautrice Giulia Ciaroni e Ilenya Smedile, rispettivamente il 19 e 20 marzo, anche #dalpalcodicasamia, il progetto di live music in streaming che aderisce alla campagna sociale #iorestoacasa.

Da un’idea della fondatrice del Premio Bruno Bottiroli Mabel Zarate, nasce l’iniziativa #dalpalcodicasamia pensata per dare la massima visibilità alle voci di grande talento che stanno contribuendo a rompere il silenzio sceso sulla musica dei concerti dal vivo a seguito delle disposizioni ministeriali vigenti.

Dal vivo, collegandosi alla pagina facebook ufficiale dell’iniziativa di live streamig #dalpalcodicasamia, gli artisti potranno raccontare la loro musica direttamente da casa propria.

«Più che mai – afferma Mabel Zarate, fondatrice del Premio Bruno Bottiroli e promotrice dell’iniziativa web – è necessario dare un segnale positivo perché solo così facendo quando sarà il momento di ripartire saremo in grado di recuperare, forze e volontà di lasciare ciò che ci è capitato alle nostre spalle. La musica è un veicolo di creatività e fantasia, e se condiviso può arrivare a tutto il mondo con la stessa forza e determinazione che solo i veri sognatori sanno esprimere».

«L’iniziativa – conclude Mabel Zarate – è aperta a tutti gli artisti e stiamo lavorando alacremente alla definizione del calendario eventi che prestissimo pubblicheremo sulla pagina facebook dell’evento e sui canali dedicati al Premio Bruno Bottiroli».

 

Patrizia Faiello

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

Covid -19 e Arena di Verona

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.