• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Unicusano: un team all’interno del campus per il bene della collettività

L’Università Niccolò Cusano, a tutela della salute dell'intera comunità universitaria, non solo applica concretamente le misure disposte dalle autorità sanitarie per affrontare l'emergenza COVID-19, ma ha anche istituito un team , composto da docenti, personale amministrativo, tecnico, nonché il fondatore stesso, per garantire i servizi didattici e amministrativi ad oltre 30mila studenti.

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
17 Marzo 2020
in Attualità
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Unicusano è stata una delle prime Università italiane a capire la gravità della diffusione del Coronavirus e subito si è attivata per offrire tutti i servizi – compresi esami e sedute di laurea – in modalità telematica e, contemporaneamente, avviare le procedure del lavoro agile per docenti, ricercatori e dipendenti amministrativi.

L’Ateneo, da sempre lungimirante e coeso, ha voluto guardare oltre le disposizioni ministeriali ufficiali. Per contribuire costantemente al funzionamento dell’azienda e non arrecare disservizi, alcuni dipendenti hanno aderito anche ad una “unità operativa d’emergenza” e, dal 9 marzo 2020, vivono e lavorano all’interno del campus universitario; rispettando ovviamente tutte le norme di sicurezza sanitaria in essere. Da oltre una settimana, dunque, si lavora e si vive nel campus in via don Carlo Gnocchi per garantire il servizio universitario ad oltre 30 mila studenti in Italia. Dipendenti che hanno deciso, volontariamente, di isolarsi dal resto del mondo per rispettare seriamente le norme dettate dal DPCM dell’8 marzo 2020 e per lanciare un messaggio di speranza, ai tempi del Coronavirus: “Unicusano non si ferma e continua a garantire, in modo eccellente, i suoi servizi didattici e amministrativi”.

Il team interno della Cusano è un sacrificio per il bene della collettività. Infatti, questa lodevole iniziativa mette al sicuro sia i dipendenti, evitando loro contatti non necessari e gli spostamenti giornalieri casa-lavoro, sia gli studenti che, dopo la sospensione delle attività in presenza, possono comunque continuare ad usufruire dei servizi universitari in via telematica.

Oltre a garantire il diritto allo studio e alla salute, l’Università Niccolò Cusano ha donato 30 mila euro allo Spallanzani di Roma per l’acquisto di alcuni respiratori. Idem con l’ospedale di Terni. Gesti nobili che vogliono ridare speranza e che dimostrano l’impegno concreto nei confronti della comunità presente e futura. Attestano, soprattutto, che l’Unicusano non si ferma e scende in campo in modo tangibile, questa volta contro il COVID-19, perché siamo tutti responsabili nei confronti dell’Altro.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Next Post

E' necessario dare segnali positivi e di speranza attraverso il web

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.