• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il decreto Cura Italia bocciato dalla Ugl Sanità

Giuliano: «Nel nostro comparto misure tampone e nessuna garanzia di stabilizzazione per i lavoratori

Anna Catalano by Anna Catalano
18 Marzo 2020
in Attualità
0
UGL sanità
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Cura Italia 2020 la UGL Sanità ha analizzato il piano di supporto previsto per il Sistema sanitario Nazionale. “La situazione emergenziale dovuta al diffondersi del virus Covid-19 – sottolinea il segretario nazionale della Ugl Sanità Gianluca Giuliano – richiedeva importanti interventi per fronteggiare l’emergenza che però avrebbero dovuto porre le basi anche per una ripartenza e una stabilizzazione nel futuro di un sistema da tempo al collasso. Invece nel Decreto troviamo solo il ricorso all’incentivo degli straordinari per quegli operatori impegnati strenuamente in prima linea e nessuna menzione a riguardo di garanzie di stabilizzazione per i lavoratori come da noi sempre richiesto.

Insomma una chiamata momentanea al fronte, dove la battaglia che si sta combattendo è estrema come dimostrato dall’aumento costante del numero dei contagiati tra gli operatori della sanità e purtroppo anche dalle prime vittime. Non c’è alcuna certezza che, quando il virus sarà debellato e l’Italia dovrà procedere a una difficile ripartenza, queste persone potranno continuare con il loro cammino nel mondo del lavoro al servizio dei cittadini. Sono presenti anche investimenti per l’Inail e il Ministero della Sanità. Sono condivisibili, ma avremmo preferito che maggiori risorse fossero direttamente sul personale coinvolto direttamente nella guerra al virus.

Leggiamo anche di investimenti per personale medico dell’esercito, anche questi a tempo determinato. Sono sforzi economici plausibili ma che fanno nascere un interrogativo: che cosa ci aspetterà? Notiamo – conclude Giuliano – ampi poteri assegnati al Commissario di Gestione dell’Emergenza con la possibilità di utilizzo a ampio raggio delle strutture private in termini di personale e aumento di posti letto nei reparti di terapia intensiva. Ci chiediamo come mai un ruolo così specifico e delicato non sia stato assegnato a uno specialista del settore sanitario o comunque a una persona esperta nella gestione delle emergenze. Serviva maggiore coraggio con scelte proiettate al futuro per superare l’emergenza e porre le basi per un vero rilancio della sanità”.

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

Baby sitter in regola con il decreto "Cura Italia"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.