• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vitamine C e D: Dopo gli appelli allo Stato, sciacallaggio su Panzironi

La forza incontenibile dell’emotività umana sovrasta la nostra ragione anche quando si tratta di salute

Alberto Zei by Alberto Zei
20 Marzo 2020
in Attualità
0
Panzironi Vitamina C e D
0
SHARES
164
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si torna ancora una volta a difendere le teorie del giornalista Adriano Panzironi, il quale fin dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus ha sottolineato l’importanza nella prevenzione e nella cura dell’assunzione di vitamina C e D

La forza dell’emotività

Come sosteneva il grande filosofo napoletano Giambattista Vico: “Gli uomini prima sentono senza avvertire, dopo avvertono con animo perturbato e commosso, poi finalmente riflettono con mente pura”

Anche in tema di salute, quando le informazioni arrivano dal giornalista Adriano Panzironi non si sottraggono al pregiudizio dei più, fintanto che le persone avvertono “con animo perturbato” dall’emotività dei messaggi viscerali di certi personaggi, per demonizzare chi osa interferire nel dominio della attuale nomenclatura imperante. Ciò avviene anche quando non si intravede all’orizzonte alcun rimedio farmacologico o vaccinale per sottrarci dalla contaminazione dell’ attuale pandemia che seguita a seminare l’apprensione che tutti quanti avvertiamo.

Quando il rimedio manca

Era stato già precisato che non essendoci ancora nel mondo alcun rimedio farmacologico atto a debellare questa infezione virale, non restava che ricorrere al nostro organismo per trovare all’interno di questo le risorse naturali per contrastare il coronavirus.

Si tratta del più importante sistema di difesa vitale, chiamato “immunitario” che sin dalla nascita l’organismo potenzia in modo naturale, usando mirabilmente le nostre stesse risorse, con un risultato eccellente anche per la predisposizione all’ulteriore autoapprendimento nel corso della vita. Questa prodigiosa dotazione naturale ha lo
scopo di far fronte con gli anticorpi che il sistema riesce a creare, agli antigeni, ossia a quelle sostanze organiche ostili, tra cui batteri e virus, che gli stessi anticorpi riconoscono come i “nemici da abbattere”.

Perché ciò avvenga almeno nella maggior parte dei casi, è necessario che il sistema immunitario si mantenga in buona efficienza. Ora, senza entrare nei particolari di funzionamento che qui non interessano, per ogni aggressione infettiva che subiamo il sistema immunitario apporta alle difese organiche le risorse di un vaccino naturale che reagisce con sorprendente rapidità.

Il ruolo delle vitamine C e D

Se il sistema è già sbilanciato da altre malattie in atto mentre contribuisce al ripristino dello stato di salute, certamente non è nella migliore condizione di intervenire per quelle successive, essendo le risorse organiche, umanamente limitate.

Gli elementi essenziali all’ottimizzazione delle risorse del sistema immunitario, sono di vario genere più o meno complesse, ma vi sono due elementi di facile somministrazione e di assimilazione senza controindicazioni di sorta, a meno che se ne faccia un abuso. Si tratta della vitamina D e della vitamina C anche se da varie fonti si afferma specie per la vitamina C che pur superando di molte volte il fabbisogno, viene eliminata con le scorie
organiche, senza effetti collaterali. Per quanto riguarda la vitamina D, generalmente carente nell’organismo, se viene assunta quotidianamente, senza superare i limiti prescritti, questa coadiuva efficacemente, insieme alla vitamina C, il sistema immunitario al ristabilimento delle risorse indebolite.

È attuale una precisazione su Internet estratta da un intervista al Premio Nobel per la medicina, Luc Montagnier, di cui si riporta qui un passaggio. “Montagnier ha ribadito le sue osservazioni critiche sulle vaccinazioni a oltranza sostenendo che ci sono altre soluzioni per potenziare le capacità del sistema immunitario degli esseri umani. Ad esempio una buona difesa, quindi utile anche contro il coronavirus, si ha assumendo vitamina C e D e in generale prendendo tutto ciò che combatte i processi ossidanti che mandano in crisi il sistema immunitario”.

La forza del pregiudizio

Questo stesso argomento era stato portato alla ribalta dell’intrattenimento domenicale in TV7 condotto da Giletti dal nome eufemistico “Non è l’Arena”, in cui i vari personaggi, medici, biologi ed altri ancora, rigorosamente schierati contro Panzironi, erano piuttosto impegnati al linciaggio mediatico più che alla occasione di esprimersi in modo scientifico per l’accertamento della verità sulla salute dei cittadini.

L’attacco non ha risparmiato l’aspetto qui trattato, secondo cui Panzironi si sarebbe permesso di indicare, come detto, la vitamina C la vitamina D come utili sostanze, senza controindicazioni di sorta; sostanze che potrebbero rafforzare le difese immunitarie contro il coronavirus.

D’altra parte, continuare a rispondere con il pretesto di una domanda mal posta, che la vitamina C e D non combatte il coronavirus, è come affermare il vero mentendo. Infatti le due vitamine non hanno la diretta azione di un farmaco contro il virus ma rafforzano per una serie di azioni indotte il sistema immunitario, l’unico che al momento è in grado di opporsi naturalmente all’aggressione virale.

E allora perché insistere fino al livore, che la vitamina C e la vitamina D non servono a niente contro il coronavirus, privando della corretta informazione chi potrebbe avvalersene?

Ma dal coro delle risposte indirizzate a Panzironi, è sembrato che con una affermazione di questo genere, egli abbia osato sfidare le forze primordiali della natura, rappresentate dalla nomenclatura che attualmente domina l’informazione, la politica e l’ economia del nostro Paese.

La forza di 160 miliardi di euro

L’ attuale corpo terapeutico nazionale che ha gestito fino al 2019 tra pubblico e privato, circa 160 miliardi di euro ogni anno e a cui Panzironi osa opporsi, non intende tollerare le intrusioni di un giornalista senza laurea in medicina e neppure rischiare che questi possa dire cose giuste.

Da come attualmente stanno le cose, si può facilmente prendere atto che di fronte all’impotenza del mondo nel tempo di ricerca di un antidoto farmacologico all’infezione del coronavirus, oltre a non farsi contaminare per diretto contatto, la difesa che resta è quella del sistema immunitario che consente, in mancanza di un farmaco che ancora attendiamo, di riuscire a contrastare efficacemente l’aggressione virale.

È quindi essenziale che questo sistema si trovi nella migliore delle condizioni per rispondere al virus attraverso i propri anticorpi.

Ma se per migliorare tale possibilità è quanto mai opportuno e provvidenziale assumere l’innocua vitamina C, unitamente alla vitamina D, si lascia ai lettori trovare i giusti termini per definire il comportamento di coloro che, preferiscono criminalizzare Panzironi, piuttosto che convenire con lui a fronte di motivazioni scientifiche, sul rafforzamento del sistema immunitario attraverso le due vitamine.

Ma quanto giova ai cittadini in attesa di farmaci adatti al coronavirus, sentirsi dire che l’ uso delle due vitamine non serve a niente, poiché a sostenerne da lungo tempo l’ utilità è stato un giornalista? Ma quando “gli uomini rifletteranno con mente pura” sulle conseguenze derivate sulla salute dei cittadini, qualcuno allora, dovrà prepararsi meglio per dimostrare scientificamente ciò di cui fino adesso, non è stato capace.

 

Alberto Zei

Tags: Italia
Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Il Coronavirus nella zona rossa

"Andrà tutto bene": Ma ne siamo davvero sicuri? Il diario di bordo di chi vive nella zona rossa


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.