• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, coronavirus: al via Fondo di Solidarietà per 4mila dipendenti

Azienda anticiperà trattamento di integrazione salariale. Il Presidente Simioni: "Importante non vanificare il salvataggio dell’Azienda né il risanamento in atto. Le istituzioni devono intervenire"

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
24 Marzo 2020
in Cronaca
0

Il Messaggero

0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come già annunciato, Atac ha attivato la procedura, che diventerà operativa nei prossimi giorni, per accedere al Fondo di solidarietà che interesserà fino a 4.000 dipendenti per 9 settimane. Tale strumento contribuira’ in modo importante a fronteggiare la situazione di emergenza provocata  dalla diffusione del virus Covid -19, che purtroppo sta determinando di giorno in giorno una perdita economica rilevante per l’azienda.

Atac infatti, oltre al crollo della domanda di trasporto, e quindi dei ricavi da bigliettazione, deve far fronte alla cessazione di intere filiere operative e alla disposta contrazione della produzione chilometrica, che provocano il taglio di altre attività. Intere famiglie professionali sono di conseguenza al momento improduttive o parzialmente produttive. Una situazione evidentemente non sostenibile per l’azienda, impegnata com’è noto anche in una procedura di Concordato.

La decisione di attivare il Fondo è stata assunta a malincuore. Atac è consapevole della difficoltà che determinerà per migliaia di dipendenti e per le loro famiglie, in un momento così grave per il nostro Paese. L’azienda, tuttavia, ha preso questa decisione con pieno senso di responsabilità, proprio al fine di continuare a garantire a tutti il posto di lavoro. Per ridurre al minimo l’impatto delle decisioni assunte, nelle more che i meccanismi del Fondo si attivino, Atac anticiperà ai dipendenti coinvolti il trattamento di integrazione salariale.

Dichiarazione del Presidente, Paolo Simioni. “Rivolgo un appello a tutte le  Istituzioni affinché ci aiutino a non vanificare il salvataggio  e l’azione di risanamento di Atac, che finora abbiamo condotto con risultati più che soddisfacenti.  Ricordo che, per la prima volta nella sua storia, Atac nel 2018 ha avuto un utile di circa 800mila euro, che si incrementa sensibilmente a circa 13 milioni per l’esercizio 2019. Quest’anno avevamo previsto a budget un utile di 24 milioni. Purtroppo, però, il risultato del 2020 ormai è evidentemente sfumato:  basta l’impatto negativo dei mancati ricavi da bigliettazione di un solo mese. In questi anni abbiamo aumentato la produzione del servizio, rinnovato la flotta, incrementato i ricavi di mercato e condotto una lotta senza quartiere all’evasione.Tutto questo è stato realizzato garantendo la piena salvaguardia di 12.000 posti di lavoro, come avevamo promesso. E lo abbiamo fatto da soli, con le nostre forze e l’appoggio del socio Roma Capitale. Ora, però, le nostre forze non bastano.

E’ essenziale, in un momento come questo di inimmaginabile difficoltà condiviso con le altre aziende di trasporto, che non veniamo lasciati soli. Auspico quindi che il Governo, la Regione e Roma Capitale, ognuno per la propria parte, intervengano senza indugio. Non c’è più tempo. Specie per aziende come la nostra che dipendono dal mercato per una parte più che significativa dei propri ricavi, quelli che appunto provengono dalla bigliettazione. Noi continueremo a fare il nostro dovere, come sempre, rispettando gli impegni che abbiamo preso e garantendo il servizio che ci verrà richiesto. Senza risparmiarci”.

Ubaldo Marangio

 

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Covid-19, 500 infermieri pronti a trasferirsi volontariamente nelle zone critiche

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.