• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Scomparso Carlo Casini, Fondatore del Movimento per la vita

Un grande protagonista del cattolicesimo italiano

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Marzo 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fiorentino, classe 1935,laurea in giurisprudenza, ex magistrato della Corte di cassazione, giornalista, deputato DC, e fondatore del movimento per la vita, Carlo Casini è mancato l’altro giorno nella sua casa romana dopo lunga malattia. Era affetto da sclerosi multipla laterale amiotrofica (SLA) che lo costrinse per anni all’immobilità e che gli tolse anche l’uso della parola. La notizia della sua scomparsa è stata data dal quotidiano Avvenire. La sua fu una carriera davvero brillante, entrato in magistratura nel 1961, dal ’63 al ’66 rivesti la carica di pretore a Empoli, per poi passare – dal 1966 al 1979, a Firenze in qualità di sostituto procuratore; in quel periodo indagò sulla cosiddetta “clinica degli aborti” facendo arrestare Gianfranco Spadaccia del Partito Radicale. Dal 1999 al 2003 in qualità di parlamentare è stato consigliere presso la Corte di Cassazione, rivestendo anche il ruolo di docente di diritto internazionale  e diritti umani presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, oltre che membro della Pontificia Accademia per la vita. Cattolico appassionato, dopo l’approvazione della legge sull’aborto del 22 maggio 1978, nel gennaio 1980, fondò il Movimento per la Vita (MpV), un’associazione per la difesa del diritto alla vita e la dignità di ogni uomo. Grande amico di Madre Teresa di Calcutta, lottò tutta la vità contro l’aborto, per la difesa dei più deboli e degli indifesi, per la procreazione responsabile, contro le manipolazioni genetiche, l’eutanasia e il suicidio. Il movimento per la Vita aderisce al Forum delle Associazioni Familiari. L’amico Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, così ricorda il compianto amico Casini in Avvenire.it del 23.3.2020:  «È stato tantissimi anni alla guida del Movimento per la Vita, riuscendo a trasformare una piccola associazione in un grande movimento di massa. Carlo ha saputo trascinare nella sua campagna a favore della vita umana milioni di persone, cogliendone il profondo valore. Parlava con la competenza dell’uomo di legge e la conoscenza della dottrina morale, ma ti affascinava soprattutto con il vigore della sua testimonianza e la forza del suo annuncio profetico. Non sempre è stato compreso. Veniva spesso attaccato e combattuto nelle sue idee. Talvolta anche in maniera insidiosa, ma non si è mai fermato, e lo spessore della sua preghiera, unita alla limpidezza della sua testimonianza e della sua vita spirituale, sono stati la prima e più convincente risposta».

E come scrisse lo scrittore statunitense Irvin D.Yalom nel suo romanzo La cura Schopenhauer «Se mai qualcosa merita di essere onorato e benedetto, dovrebbe semplicemente essere questo, il dono inestimabile della pura e semplice esistenza».

Foto ©archivio   Avvenire

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Mascherine inviate in Cina in piena emergenza Covid-19

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.