• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Aepi, sostegno al reddito: «Rischio esclusione per molte imprese artigiane»

«Le risorse del governo vanno svincolate dall'iscrizione al fondo di solidarietà per l’artigianato»

Redazione by Redazione
3 Aprile 2020
in Attualità
0
AEPI
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Una procedura in palese violazione con le disposizioni del decreto legge n.18 del 17/03/2020». Dura presa di posizione della Confederazione Aepi (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese) insieme a sindacato CIU-Unionquadri, Unilavoro PMI e Federdat nei confronti dell’errata interpretazione di quanto stabilito con il provvedimento del governo. Nel mirino l’Fsba, il fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato.

I firmatari si rivolgono direttamente al presidente dell’Inps Pasquale Tridico e, per conoscenza, al ministro del Lavoro Nunzia Catalfo per una richiesta di intervento. «Alle aziende- spiega il presidente Mino Dinoi – viene chiesto di sottoscrivere obbligatoriamente un accordo sindacale per accedere all’assegno Covid-19 e tutto questo è in violazione con il decreto stesso. Sulla carta, il Fondo dovrebbe essere un semplice canale per la distribuzione di questi aiuti economici. Di fatto, invece, chiede alle aziende di versare fino a 36 mensilità arretrate, altrimenti le stesse non potranno avere accesso alle risorse per la cassa integrazione. Un’assurdità, considerando che si tratta di soldi pubblici: l’assegno spetta a tutte le imprese artigiane e non solo quelle iscritte. Senza dimenticare che, in qualche caso, le mensilità possono ammontare anche a qualche migliaia di euro. E pretendere il pagamento di questi soldi annullerebbe il sostegno stesso».

Da qui la richiesta all’Inps di un ulteriore chiarimento. In caso contrario, migliaia di realtà artigiane dovranno rinunciare a questo strumento messo a disposizione dal Governo per la grave situazione di crisi legata all’emergenza Covid-19. «Parliamo di imprenditori al collasso che si sono rivolti a noi e dipendenti che non sanno come mantenere le loro famiglie. Ribadiamo che non sono soldi del Fondo e, pertanto, una gestione che obblighi le aziende ad iscriversi o versare contributi non è assolutamente accettabile. L’accesso deve essere allargato all’intera categoria, cuore economico di questo Paese. Ci aspettiamo una comunicazione che chiarisca come la misura messa in campo debba valere per tutti ed essere incondizionata rispetto a vincoli che rischiano di escludere la stragrande maggioranza di imprese artigiane che aderiscono ad altre associazioni datoriali».

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

"Andrà tutto bene": Esce su youtube lo short film ambientato nel 2035


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.