• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Andrà tutto bene”: Esce su youtube lo short film ambientato nel 2035

Intervista esclusiva all'attore e regista partenopeo Ciro Buono

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
3 Aprile 2020
in Attualità
0
0
SHARES
229
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Andrà tutto bene” è il titolo dello short film homemade, scritto, diretto e interpretato dal giovane attore e regista partenopeo Ciro Buono che da ieri giovedì 2 aprile sta circolando sul canale youtube.

Lo short film, ambientato nel 2035 e prodotto dalla Partenopea Produzioni, è stato realizzato prima delle regolamentazioni e restrizioni governative inerenti al Covud-19 in collaborazione con Federica Terribile e Davide Buono. Dopo essersi Laureato in regia, Ciro Buono ha voluto sperimentare i metodi di comunicazione cinematografica attraverso il linguaggio “vintage” che allo stesso tempo cerca di raccontare la contemporaneità dando così una visione talvolta “snobbata” dalla critica, ma amata dal pubblico, rispolverando un nuovo linguaggio.

L’attore è noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a fiction sulle reti Rai e Mediaset ma anche per i suoi ruoli cinematografici accanto ad artisti di calibro quali Stefano Accorsi, Daniela Poggi, Lucio Allocca eValentina Pace solo per citarne qualcuno. A queste esperienze si aggiungono anche quelle come regista di spettacoli teatrali, musical e di spot pubblicitari tra Milano e l’Estero. In occasione del lancio di questo prodotto homemade abbiamo raggiunto telefonicamente Ciro per condividere con lui una piacevole e confidenziale chiacchierata. Buona lettura!

 

 

Ciao Ciro come stai e come stai trascorrendo queste giornate?
«Ciao Patrizia sto benone grazie. Come sai non smetto di seguirti e ho sempre un grande piacere nel leggerti e nel guardarti dagli eventi che organizzi. La quarantena è difficile per tutti effettivamente, anche per noi artisti che vediamo perdere e passare via produzioni di teatro,set e spot pubblicitari…».

Vuoi parlarci di questo lavoro?
«Ho voluto ambientare il corto nel 2035, le nazioni sono in guerra dopo il ritorno del covid-19 nel 2022 e l’Italia è costretta a combattere anche con i civili. Si racconta la storia di un ragazzo che dopo la perdita del fratello in guerra, decide di cavalcare l’onda della lotta per liberare la nazione da Cina e Russia. Ovviamente se la darà a gambe perchè non è Rambo ma ciò nonostante è fiducioso che andrà tutto bene».

Nel cast del cortometraggio chi figura?
«Nel cast, oltre alla voce narrante, ci sono io con un ruolo cameo, mio fratello Davide, che è alla prima di un mio cortometraggio e poi la fantastica voce dell’attrice romana Federica Terribile, della quale sono amico da molto tempo».

Visto il momento che stiamo attraversando sei più ottimista o più scoraggiato per il tuo futuro da attore?
«Sicuramente qualche preoccupazione ce l’ho però un artista non demorde e non si demoralizza perché ha una cosa che certi mestieri non hanno o hanno meno… il sogno».

Che rapporto hai con i sogni?
«Il sogno e le idee sono quelle cose che mettono in subbuglio il cervello e dicono al cuore “beh?che vogliamo fare? Inventiamoci qualcosa!”Appunto per questo ho rispolverato la regia e le attrezzature per inventare nelle mura di casa, in giardino e in garage qualcosa».

Cosa ti aspetti?

«Cosa dirti Patrizia… ora l’ho inviato ad un festival che tratta proprio prodotti audiovisivi fatti in casa durante la quarantena e speriamo di fare rumore. Ti saluto e ti mando un abbraccio forte forte come si faceva una volta».

Patrizia Faiello

https://youtu.be/FytOh9n45O0

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Collaboratrice giornalistica e radiofonica.

Next Post

Farmacap, poca sicurezza anti Covid19 per i lavoratori


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.