• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Nasce “Made in Italy Family”, inedita rete solidale tra imprenditori e manager

Una iniziativa del Forum Italiano dell'Export presieduto dall'imprenditore Lorenzo Zurino

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Aprile 2020
in Attualità, Cronaca, Economia
0
Nasce “Made in Italy Family”, inedita rete solidale tra imprenditori e manager
0
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non si ferma ma anzi si rafforza l’attività del Forum Italiano dell’Export (IEF) fondato e presieduto dal giovane imprenditore Lorenzo Zurino, per mettere insieme tutti coloro che a vario titolo si occupano di export e Made in Italy nell’ambito imprenditoriale, consulenziale e istituzionale in Italia e nel mondo.

Lo IEF ha infatti dato vita a “Made in Italy Family”: una rete nella quale uomini e donne d’impresa, dirigenti d’azienda, professionisti e rappresentanti delle Istituzioni hanno deciso di mettere a disposizione il proprio tempo anche per chi – nel pieno dell’emergenza Covid-19 ma anche successivamente – si trova in difficoltà. Un’iniziativa di “filantropismo professionale” per supportare chi ogni giorno deve condurre un’azienda e può avvertire la necessità di un contatto diretto per ricevere pareri e consigli, indicazioni operative, informazioni affidabili, valutazioni di mercato e previsioni, oppure semplicemente condividere le impressioni su una situazione del tutto eccezionale.

“Covid19 sta obbligando il mondo a fermarsi, ha costretto ognuno di noi dentro i metri quadrati delle nostre case. Lo può fare, non ce lo aspettavamo, ma lo ha fatto e lo farà ancora. La staticità è però solo delle gambe, non del cuore. – ha affermato Zurino – È da queste considerazioni che ho pensato di chiedere ad una serie di amici imprenditori, manager, consulenti italiani di alto livello di mettersi in gioco direttamente”.

Zurino aggiunge: “In questi giorni assistiamo da un lato allo svolgersi di un dramma mondiale, dall’altro allo snocciolarsi di indicazioni, previsioni, analisi, numeri, consigli di fronte ai quali ognuno di noi si ritrova senza punti di riferimento. Costretti a stare distanti, abbiamo bisogno della vicinanza di altri esseri umani. È una condizione che vale anche e soprattutto per il lavoro. Da qui l’idea di Made in Italy Family”.

I tanti imprenditori e manager che hanno raccolto l’invito di Zurino di mettersi al servizio di altri colleghi, fondando il “Made in Italy Family”, rappresentano un giro d’affari che supera i 30 miliardi con più di 25mila occupati e sedi e stabilimenti in giro per il mondo.

Solo per citarne alcuni: Andrea Benetton (CEO di Cirio Società Agricola srl), Maria Fiorini Ramirez (President and Chief Executive Officer of Maria Fiorini Ramirez, Inc. (MFR, Inc.), Len Adams (Ceo of ADAMS Consulting Group LLC di New York), Alessandro Gajano (Tesoriere Banco do Brasil di New York), Giordano Riello (Ceo NPLUS srl Famiglia Riello), Mario Gasbarrino (ex CEO Unes e Viaggator Goloso e cda di Cortilia Spa, cda di EVERTON Spa), Giorgio Santambrogio (CEO Gruppo Vegè), Vito Cannillo (Ceo di Forza Vitale), Luca Silla (ex Dirigente di Simest – Senior Advisor Studio Fiorini), Giuseppe Ambrosio (Console Onorario nel Principato di Monaco di Saint Vincent e Grenadines), Riccardo Graziano – Segretario Generale Ente per il Microcredito Italiano.

“La squadra di persone che partecipa a Made in Italy Family – dice ancora Zurino – si è appena composta ma è sempre aperta a nuovi ingressi, a patto di rispettare solo due condizioni: mettere a disposizione gratuitamente una parte del proprio tempo da dedicare ad altri imprenditori e manager, porsi con un atteggiamento che lasci da parte tutti i formalismi possibili”.

Semplice il meccanismo. È possibile accedere a Made in Italy Family dal sito

https://italianexportforum.it/madeinitalyfamily/ che contiene le video testimonianze con cui chi ha finora aderito all’iniziativa si presenta e propone un suo personale punto di vista sulla situazione. Attraverso il sito è quindi possibile chiedere un contatto diretto con i componenti di Made in Italy Family, fruendo di questa positiva sinergia e, magari, diventando a propria volta un nuovo membro della Family.

Zurino poi precisa: “Non vogliamo certo sostituirci alle istituzioni e nemmeno alle associazioni d’impresa e di settore. Il nostro obiettivo è solo creare una rete di persone d’impresa che si aiuta a vicenda”.

“Andrà tutto bene è un’affermazione che serve come unguento per il cuore, serve a cristallizzare la speranza. Ma non basta”, dice ancora Zurino che aggiunge: “Mente e cuore devono continuare a vivere. E per noi Italiani questo è facile. L’Italia è un grande Paese. E lo sta dimostrando. Anche con chi, italiano, fa grande l’Italia ed è pronto a mettere in comune esperienze, consigli concreti, circolarità delle informazioni e previsioni. A nostro parere sono queste le armi per combattere questa guerra e provare a vincerla”.

di Emidio Piccione

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Il flash mob per resistere al coronavirus


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.