• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cambiamo al tavolo del governo su emergenza. Anche Palozzi in prima linea

Nella prima parte della riunione di confronto con le opposizioni sulle misure economiche per fronteggiare la crisi da coronavirus abbiamo registrato attenzione sui nostri emendamenti da parte dell'esecutivo

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
6 Aprile 2020
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
E’ un periodo di grande lavoro per la politica a tutti i livelli, impegnata a risollevare le sorti del Paese dalla tremenda crisi che lo sta attanagliando a seguito dell’emergenza sanitaria, legata al Coronavirus. Una corsa contro il tempo che vede le istituzioni studiare politiche economiche e sociali in grado rialzare e in fretta il presente e il futuro di famiglie e imprese. Un processo che vede in prima linea anche Cambiamo, neonato partito voluto dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che forte dell’avviato processo di radicamento sui territori, pure a livello nazionale sta acquisendo una forte credibilità politica, che l’ha portato giusto in questi giorni a partecipare al tavolo dei grandi, quello in cui si decidono le mosse economiche e finanziarie per una nazione, messa in ginocchio da un nemico invisibile, quel coronavirus che sta cambiando le abitudini di milioni di italiani. ​

 

​La politica lo sa e sta cercando di lavorare oltre gli steccati politici ed ideologici. Anche in questo contesto dunque si inserisce il confronto intenso e continuo tra governo e opposizioni che stanno cercando di dare il proprio contributo in termini di proposte economiche e di sviluppo territoriale. Proposte avanzate anche da Cambiamo che – insieme a Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia -, appunto sta prendendo parte ai colloqui con gli esponenti di Palazzo Chigi. A fare il punto della situazione è Adriano Palozzi, consigliere regionale del Lazio e membro dell’esecutivo nazionale di Cambiamo: “Anche noi stiamo lavorando per il bene dei nostri cittadini, riunendoci giornalmente ed elaborando la ricetta per salvare la nostra economia. Sono dell’opinione che accompagnare l’Italia verso la progressiva riapertura delle attività è un step delicato che non può prescindere dal sostegno delle forze di minoranza in Parlamento. Non basta battagliare per qualche emendamento o accontentarsi di essere ascoltati dalla maggioranza. Il centrodestra ha il dovere di farsi sentire, di divenire parte fondamentale della strategia di rinascita dell’Italia e di condividerne la responsabilità”. In questa ottica, dunque, si sta muovendo Cambiamo con i suoi esponenti sul territorio e, soprattutto, con i suoi deputati e senatori in Parlamento. ​

 

​E a confermarlo è lo stesso Palozzi, in prima linea non solamente in ottica regionale – dove sta sollecitando l’amministrazione Zingaretti in materia sanitaria ed economica – ma anche e soprattutto in prospettiva nazionale: “Nella prima parte della riunione di confronto con le opposizioni sulle misure economiche per fronteggiare la crisi da coronavirus abbiamo registrato attenzione sui nostri emendamenti da parte dell’esecutivo. In particolare sulle proposte a sostegno del settore ricettivo e cantieristico, ma anche sulla possibilita’ di sospendere le bollette delle utenze di gas e luce per i soggetti colpiti dalla crisi”, ha sottolineato Palozzi insieme ai membri dell’esecutivo e i parlamentari di Cambiamo con Toti, Stefano Benigni, Massimo Berutti, Pino Bicchielli, Manuela Gagliardi, Claudio Pedrazzini, Gaetano Quagliariello, Paolo Romani, Giorgio Silli, Alessandro Sorte. Aperture che Cambiamo non può che accogliere con favore, “auspicando lo stesso clima di collaborazione sulle tematiche piu’ stringenti legate al cosiddetto decreto liquidita’ in preparazione e sulla condivisione dell’elaborazione del piano di riapertura delle attività”.

 

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

Coronavirus, appello di Rivoluzione Animalista: “Animali non untori ma vittime”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.