• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

    Moto Club Franco Mancini 2000: “Poggio-Vallefredda Raddoppia”

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Basta raid vandalici sui monumenti di Roma

E’ finita l’epoca nella quale limitarsi a riparare i danni fatti al patrimonio storico-artistico della nostra città dai vandali, sostituire quanto pesantemente rovinato e denunciare l’accaduto alla Procura della Repubblica

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
10 Aprile 2020
in Attualità
0
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma,10aprile2020–«E’ finita l’epoca nella quale limitarsi a riparare i danni fatti al patrimonio storico-artistico della nostra città dai vandali, sostituire quanto pesantemente rovinato e denunciare l’accaduto alla Procura della Repubblica. Il Campidoglio deve adottare, una volta per tutte, provvedimenti efficaci contro il perpetrarsi di questi scempi, offensivi e dannosi nei confronti della nostra cultura e di una delle nostre più importanti fonti di sostentamento economico: il turismo.

Per questo motivo, nei giorni scorsi, è stata protocollata un’interrogazione indirizzata al Sindaco e all’assessore competente nella quale si chiede la definizione di misure di sorveglianza atte a garantire una delle ville storiche più grandi della nostra città, Villa Pamphilj. Questo spazio, nonostante fosse chiuso al pubblico come altre aree verdi in ottemperanza alle recenti disposizioni anti Covid_19, è stato oggetto a più riprese di innumerevoli atti vandalici. La scorsa settimana sono stati distrutti vasi e targhe toponomastiche presenti al suo interno, mentre nei giorni scorsi a essere presa di mira è stata la fontana del Nettuno.

Purtroppo neanche la quarantena riesce a mettere un freno a questi episodi vergognosi. Poco più di dieci giorni fa, sempre con un’interrogazione, era stato chiesto l’impegno della Sindaca Raggi per un intervento sulla Regione Lazio affinché lo scempio compiuto da un writer al Parco degli Acquedotti non rimanesse impunito. In quell’occasione l’amministrazione capitolina era stata anche sollecitata affinché aumentassele misure di sorveglianza a tutela di parchi, siti, aree e monumenti antichicontinuamenteesposti ad atti di vandalismo. A quanto pare, però, pure questa ammonizione non è servita a nulla. E i risultati, infatti, ancora una volta, non sono mancati».

Così Rachele Mussolini, consigliere comunale della lista civica Con Giorgia e Vice Presidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza di Roma Capitale, e Francesco Castellani, coordinatore Dipartimento Beni Archeologici FdI Lazio.

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

Coronavirus, Rivoluzione Animalista contro la mattanza di agnelli a Pasqua


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.