• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le otto utili raccomandazioni dell’Ue per l’uscita dal confinamento

La Commissione chiede agli Stati membri di mantenere gli sforzi per prevenire in ogni modo la diffusione del virus

Redazione by Redazione
14 Aprile 2020
in Cronaca
0
La commissione - virus
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Commissione europea domani dovrebbe presentare otto raccomandazioni per un’uscita “graduale” dalle misure di confinamento introdotte dagli Stati membri per contenere la pandemia del Coroanvirus.

“L’azione dovrebbe essere graduale”, dice la prima raccomandazione contenuta nella bozza di documento, di cui l’AGI è entrato in possesso: “le misure devono essere tolte con passi diversi e è necessario lasciare abbastanza tempo tra i diversi passi (per esempio un mese “per valutare gli effetti”).

La seconda raccomandazione è di sostituire in modo progressivo le “misure generali” con “misure mirate“, in particolare per proteggere i gruppi più vulnerabili, mantenere la quarantena per le persone positive o con sintomi medi, e consentire la riapertura di attività come i trasporti grazie a pulizia e disinfezione.

Nella seconda raccomandazione, la Commissione chiede anche i governi di sostituire “lo stato d’emergenza generale con poteri eccezionali emergenziali per i governi” con “interventi più mirati” per assicurare la responsabilità democratica e l’accettazione da parte della popolazione. La terza raccomandazione è di iniziare a togliere le misure di confinamento a livello “locale” per poi estendere la “copertura geografica tenendo conto delle specificità nazionali”.

Con la quarta raccomandazione la Commissione chiede agli Stati membri di coordinare la fine dei controlli alle frontiere interne dell’Ue, a cominciare dalle “aree con bassi livelli di rischio paragonabili”.

La quinta raccomandazione della Commissione prevede la “ripartenza dell’attività economica a fasi”, facendo uso di smart-working e differenziazione degli orari di lavoro. Secondo la Commissione, “non tutta la popolazione dovrebbe tornare sul posto di lavoro allo stesso tempo”; priorità deve essere data ai “gruppi meno in pericolo e ai settori che sono essenziali per facilitare l’attività economica”.

La Commissione intende istituire una “squadra di allerta rapida” per identificare problemi nella catena di approvvigionamento”. La sesta raccomandazione riguarda il distanziamento sociale: “gli incontri di persone dovrebbero essere permessi progressivamente”, concentrandosi su categorie di attività come scuole e università, negozi commerciali, attività sociali come ristoranti e bar e, solo alla fine, incontri di massa come i festival.

Con la settima raccomandazione, la Commissione chiede agli Stati membri di mantenere gli sforzi di comunicazione per prevenire la diffusione del virus, come le campagne per incoraggiare le buone pratiche di igiene e linee guida sul distanziamento sociale. In questo contesto – secondo la Commissione – “l’uso di mascherine in pubblico potrebbe servire come uno strumento” per ridurre l’infezione nella comunità, anche se non c’è consenso scientifico su questo.

Infine, con l’ottava raccomandazione, la Commissione chiede di continuare a monitorare l’evoluzione della situazione e prepararsi “a ritornare a misure di contenimento più stretto se necessario in caso di aumento eccessivo dei tassi di infezione, inclusa l’evoluzione della diffusione a livello internazionale”.

La Road Map della Commissione include anche una serie di “misure di accompagnamento” come la raccolta di dati sulla diffusione del virus, la creazione di un sistema di tracciamento di contatti attraverso l’uso di app mobili, l’ampliamento delle capacità di test e l’armonizzazione delle metodologie, un aumento delle capacità dei sistemi sanitari e l’incremento degli stock di materiale medico e protettivo. “Lo sviluppo di un vaccino sicuro e efficace segnerebbe una svolta per mettere fine al virus Covid-19″, dice la Commissione.

Fonte: Agi

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

Disordini in zona Torre Maura


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.