• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Autodichiarazioni: «Pastrocchi del governo»? Dubbi dei sindacati di Polizia

La segnalazioni di «evidenti criticità e difficoltà operative» per il personale addetto ai controlli su strada.

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
16 Aprile 2020
in Cronaca
0
Autodichiarazioni: «Pastrocchi del governo»? Dubbi dei sindacati di Polizia
0
SHARES
112
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella giornata di ieri, 15 aprile, Giovanni Iacoi, Segretario Generale del LeS (libertà e Sicurezza) e Alessandro De Pasquale, Presidente del SIPPE (Sindacato Polizia Penitenziaria) con una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e al Capo della Polizia Franco Gabrielli, con riferito all’ultimo DPCM, emanato il 10 aprile scorso, hanno evidenziato alcune criticità e difficoltà operative per il personale addetto ai controlli su strada.

Nel documento, in particolare, viene messo in risalto che l’art. 8 del DPCM abroga, a partire dal successivo 14 aprile, gli effetti di tutti i precedenti Decreti emessi dalla Presidenza del Consiglio, l’8, il 9, l’11 e il 22 marzo e il 1° aprile, riguardanti l’emergenza da Coronavirus.

Tuttavia, dall’emanazione di quei Decreti, ora abrogati, derivava l’obbligo, per i cittadini, di compilare i modelli di autodichiarazione, per attestare i motivi che giustificavano l’uscita dalle loro abitazioni e questo obbligo, oggi sembrerebbe essere stato anch’esso abrogato.

L’attuale formulazione del DPCM del 10 aprile, invece, sembrerebbe riservare solo a chi entri o sia in transito sul territorio nazionale l’obbligo di consegnare al vettore, all’atto dell’imbarco, una dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n.445.

A questo proposito, Iacoi e De Pasquale evidenziano che: «… gli appartenenti alle forze di polizia rischiano di agire nella totale incertezza” e che, qualora dovessero essere elevati verbali a chi circola senza giustificato motivo, questi rischierebbero di essere impugnati dinanzi ai Giudici e ciò si concretizzerebbe “in un serio pregiudizio alle delicate ed importanti funzioni delle Forze di Polizia” costrette a chiedere al cittadino di sottoscrivere un atto che, al vaglio di legittimità, dinanzi all’Autorità Giudiziaria, potrebbe essere dichiarato nullo, perché non più previsto dalla norma più recente, peraltro, sottraendo tempo ed impegno per altre incombenze alle Forze di Polizia, dovendo verificare la correttezza delle autodichiarazioni ricevute.

A conforto delle loro tesi, Iacoi e De Pasquale, hanno sottolineato che “parte della magistratura si è già espressa sulle autodichiarazioni ritenendo inapplicabili gli articoli del codice penale in essa indicati e che anche il Prof. Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, considera illegittimi eventuali arresti penali per il delitto di falso, in relazione ai decreti COVID_19».

Quindi, per evitare incertezze e difficoltà al personale operativo, ma anche agli stessi cittadini, i due Segretari Nazionali, chiedono ai destinatari della missiva di emanare gli opportuni chiarimenti e le necessarie direttive sull’obbligatorietà o meno di compilare le autodichiarazioni per tutti coloro che siano già presenti sul territorio della Repubblica.

Tags: Italia
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Dottor Shiva Ayyadurai

«C’è qualcuno che trama dietro il Coronavirus?»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.