• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

CORONAVIRUS/ Foad Aodi, Ricerca Amsi e Umem in 72 paesi stiamo vincendo la guerra grazie alla cura a domicilio

Pierluigi Bartoletti (FIMMG): "Questa malattia nei casi più seri ha due fasi, una precoce, ad esordio insidioso, anche asintomatica, dopo il quinto giorno puo' virare nei soggetti predisposti od individuati come a rischio"

Liliana Manetti by Liliana Manetti
16 Aprile 2020
in Attualità
0
CORONAVIRUS/ Foad Aodi, Ricerca Amsi e Umem in 72 paesi stiamo vincendo la guerra grazie alla cura a domicilio
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cosi l’Unione Medica Euro Mediterranea(UMEM), l’associazione medici di origine straniera in Italia(Amsi),il Movimento Internazionale Transculturale Inter professionale Uniti per Unire stanno raccogliendo tutti i dati ed esperienze positive e negative in Italia e in 72 paesi mettendo a confronto modalità di diffusione, diagnosi, terapia a domicilio, ospedalizzazione e terapia intensiva, guarigione e contagio di ritorno il tutto grazie a tutti i nostri rappresentanti medici e giornalisti locali nei paesi euro Mediterranei, America, Africa, Asia e Sud America e le numerose interviste con TV ,Radio e giornali e confronto tra esperti .

“La sintesi della ricerca basata sulle statistiche e esperienze delle ultime 3 settimane in 72 paesi mettendo sistemi sanitari a confronto è illustrata sui punti seguenti dal Coordinatore internazionale della ricercaIl Fondatore di Amsi e Umem Foad Aodi e Membro del Gdl salute Globale Fnomceoche è impegnato da novembre 2019 nel seguire l’emergenza di Coronavirus con i nostri medici locali e confronti Televisivi internazionali giornalieri;

1)non c’è un sistema epidemiologo comune compreso le statistiche e modalità di contare contagiati e morti;

2)nei paesi arabi e africani il contagio è più lento e meno aggressivo con percentuali basse di contagio e di mortalità riconducibili ai vaccini anti malaria e cura dell’AIDS, percentuale alta di giovani, percentuale bassa di anziani, stile di vita e alimentazione, la temperatura alta, mancanza di ospedali affollati ed è stata eseguita la maggior parte dei tamponi e cura a domicilio o per la strada;

3)infatti si è registrato un alto numero dei contagiati in Europa e in Africa dove la gente è andata numerosa agli ospedali, nei Rsa, e non dividendo il percorso Covid da non Coivid;

4)per la cura i contagiati si dividono in 3 fasi ;Prima Fase con sintomi ,lievi e si curano a casa ,seconda fase sintomi moderati ,terza fase con sintomi gravi e necessità ospedalizzazione e il 5% serve reparto di emergenza e rianimazione;

5)In aumento continuo il numero dei pazienti curati a casa, dimessi da ospedali e dalla rianimazione grazie alle cure che stanno trovando benefici migliorando e accelerando la guarigione e tra queste Le cure principali e più utilizzate sono, eparina, anti malarica, antivirale, cortisone, antibiotici, vitamine e plasmaterapia e ci sono studi su pazienti curati con Ossigenoozonoterapia;

6)nei paesi arabi e africani si fanno pochissimi tamponi ,si effettuano per le strade e non in posti affollati o ospedali e utilizzando maggiormente la cura con l’anti malaria ,anti aids e la plasmaterapia e il Cortisone;

7)in tutti i paesi l’esercito bianco ha pagato un prezzo altissimo di numero di vittime perché continua ad esercitare senza protezione e sono stati contagiati tantissimi dai pazienti positivi asintomatici.

8)in Italia nelle ultime settimane ha svolto un ruolo importante la collaborazione tra ordine dei medici ,medici di famiglia ,specialisti ambulatoriali,sanità privata e medici di origine straniera curando la maggioranza delle persone a casa e con protocolli efficaci e con meno effetti collaterali diminuendo la pressione al pronto soccorso;

9)in numerosi paesi si sta confermando la presenza massiccia di trombi e embolia e l’efficacia dell’eparina come prevenzione e cura .

10)il periodo d’incubazione è più lungo di quello che si pensava all’inizio,intorno ai 25 giorni di media anche per chiarire il fenomeno del riconteggio delle persone guarite o il contagio di ritorno;

11)I fattori di rischio maggiormente coinvolti;Obesità, coagulopatia ,diabete , ipertensione patologie cardiovascolari e renali; 12)oltre ai sintomi di febbre ,cefalea ,dispnea ci sono numerosi casi di sintomi neurologici,dermatologici ,epatici e Gastrointestinali;

13)gli uomini sono più colpiti delle donne, i bambini con percentuale bassa e la maggioranza con disturbi e patologie immunitarie;

14)stiamo vincendo la guerra con l’esercito bianco curando i sintomi conoscendo il nostro nemico giorno dopo giorno nonostante e’ in continuo cambiamento in attesa del vaccino ;

15) proprio l’ultimo punto è sul vaccino e le guerre dentro la guerra che hanno un profumo economico ,politico e di leadership che consigliamo di non fare solo annunci che possono danneggiare dal punto di vista psicologico e aumentano la paura ,ansia e depressione che ce’ già tanta dall’inizio dell’emergenza:

Dal canto suo ilDr.Pierluigi Bartoletti Vice Segretario Nazionale Fimmgimpegnato da anni come medico di famiglia in queste emergenze con grande esperienza medica e organizzazione sanitaria dichiara:” Questa malattia nei casi più seri ha due fasi, una precoce, ad esordio insidioso, anche asintomatica o con pochi sintomi, anosmia, febbriciattola, negli anziani spesso asintomatica, dopo il quinto giorno puo’ virare nei soggetti predisposti od individuati come a rischio (obesità, maschi età maggiore di 55 anni, diabetici, ipertesi) verso un quadro di severa insufficienza respiratoria, che necessita spesso l’ospedalizzazione e che purtroppo nelle fasi più’ avanzate determina la morte. Anticipare il trattamento già ai primi sintomi, valutare subito i soggetti più’ a rischio e dotarli di pulsossimetro digitale, istruirli sulla compilazione di un diario giornaliero che annoti temperatura corporea, valori di saturazione di ossigeno e numero di atti respiratori minuto, oltre ad una terapia farmacologica mirata sul singolo caso, consente di evitare la degenerazione in quadri si severa insufficienza respiratoria, salvando molte vite ed evitando lunghe convalescenze”.

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.

Next Post
Scoperta clamorosa: La stella intorno al buco nero della Via Lattea che da ragione ad Einstein

Scoperta clamorosa: La stella intorno al buco nero della Via Lattea che da ragione ad Einstein


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.