• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si è spento il Prof. Giuseppe Guarino

è stato uno dei primi professori ordinari di diritto pubblico

Redazione by Redazione
18 Aprile 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
108
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Si è spento ieri all’età di 98 anni il Prof. Emerito Giuseppe Guarino, nato a Napoli il 15 novembre del 1922, Giurista, politico ed accademico.
E’ stato professore emerito nella Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove è stato uno dei primi professori ordinari di Diritto pubblico.

Socio importantissimo dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Giuseppe Guarino ha insegnato diritto costituzionale nelle Università di Sassari e di Siena, diritto pubblico nelle Università di Napoli e di Roma, diritto amministrativo nell’Università di Roma “La Sapienza”. E’ stato, inoltre, sindaco della Banca d’Italia dal 1967 al 1987. Deputato nella X legislatura, Ministro delle Finanze nel Governo Fanfani (1987) e dell’Industria nel Governo Amato (1992).

Ancora, è stato l’ultimo titolare della delega alle partecipazioni statali prima della soppressione del ministero, abolito dal referendum abrogativo del 1983. Numerosissime le personalità che hanno goduto dei suoi insegnamenti accademici che oggi ricoprono o hanno ricoperto prestigiose cariche istituzionali in Italia ed all’estero.

Convinto europeista, all’epoca dei padri fondatori dell’ Unione Europea, divenne forte critico dell’euro, sostenendo poi fortemente l’illegittimità del Fiscal Compact e del pareggio di bilancio. Un curriculum di tutto rispetto, espressione di chi ha dedicato l’intera vita con passione ed impegno a gli
studi giuridici, se consideriamo che già nel 1940 riceve un premio in libri quale studente del primo biennio con la media più alta, dalla facoltà di Giurisprudenza della Università di Napoli, dove si laurea nel 1943 con
il massimo dei voti e dopo aver espletato il servizio militare.
Nel 1944 Viene nominato assistente straordinario presso gli Istituti Giuridici dell’Università di Napoli e sempre in quell’anno è primo classificato nell’esame a Procuratore legale dove ottiene il premio Marghieri.
E’ nel 1946 che comincia a pubblicare primi saggi giuridici, e nello stesso anno vince una borsa di studio del governo Francese e si trasferisce a Parigi per un anno, ma non sarà la prima volta a vincere borse di studio a
Parigi ed all’estero. Innumerevoli le pubblicazioni, i libri scritti dall’esimio Professore, così come le interviste rilasciate sui vari quotidiani.
Dopo essere stato un convinto europeista al tempo della costituzione dell’Unione Europe, divenne un critico duro e determinato dell’euro con motivazioni forti e decise, tutte regolarmente descritte e documentate nei suoi saggi e nelle interviste rilasciate, oltre che negli innumerevoli video che lo hanno visto attento e preciso interlocutore.
L’Italia quindi perde un grande giurista, voce autorevole ed instancabile che per fortuna ci lascia un patrimonio enorme attraverso gli innumerevoli suoi scritti. Non possiamo che esprimere un sentito cordoglio alla famiglia e a tutto lo studio legale omonimo, presieduto dal figlio Andrea, avvocato ed anch’esso Professore di chiara fama internazionale. Ringraziamo il Dott. Marco Visconti per averci tempestivamente avvisati.

Fonte: LaNotizia.net – Ettore Lembo

Redazione

Redazione

Next Post
Commissione di indagine parlamentare

Scilipoti Isgrò: «Il governo riferisca ciò che sa sul Covid-19»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.