• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sospensione Life120 channel: Silenzio stampa su censura a Panzironi. Anche PaeseRoma.it rimosso da YouTube

Ben ottantasei testate hanno richiamato l'attenzione sulla chiusura del canale, ma non sulla forma di abolizione del libero pensiero

Redazione by Redazione
18 Aprile 2020
in Cronaca
0
Life120
0
SHARES
183
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sembrerebbe un bollettino di guerra e invece è solo il numero degli astenuti che non hanno voluto dar voce ad una delle più eclatanti e potenti censure che la stampa italiana abbia avuto in seno. Ottantasei testate giornalistiche hanno riportato la notizia della sospensione del Life120 channel, il canale dedicato alla dieta e allo stile di vita che da anni Adriano Panzironi porta orgogliosamente avanti vantando un gran numero di sostenitori. Talmente tanti, questi, da poter addirittura parlare di “popolo Life120”, gente pronta a difendere a spada tratta i valori e le spiegazioni biochimiche che il giornalista romano diffonde e offre a chiunque chieda delucidazioni sulle scelte alimentari che l’uomo caldeggia.

Panzironi, noto alle cronache italiane per le polemiche che fanno da eco alle parole che il giornalista pronuncia, è tornato a far discutere nelle ultime settimane per la sue affermazioni riguardanti l’utilizzo e l’efficacia delle vitamine C e D nella prevenzione e cura del Coronavirus. Come tutto ciò che concerne il giornalista, anche questa posizione ha suscitato malcontento, dissensi, ma anche grandi adesioni, soprattutto tra i seguaci dello stile di vita proposto dal guru della dieta iperproteica. Ora però arriva, a seguito della sanzione di oltre 260mila euro fatta recapitare da Agcom nei confronti del Life120 channel, anche la sospensione del canale stesso. Un nuovo modo, quindi, per rendere ancora più difficile al giornalista la propria libertà d’espressione.

Di fatto, ciò che ha amareggiato maggiormente Panzironi in tutta questa vicenda è stato l’atteggiamento decisamente “non di squadra” dei colleghi giornalisti, moltissimi dei quali non hanno speso una parola, verrebbe da dire, a favore di una forma neanche troppo velata di censura. La maggior parte delle testate si sarebbe, dunque, limitata a raccontare i fatti, senza parlare assolutamente del diritto alla libertà d’espressione che fortunatamente ancora vige. Il rammarico del fondatore del Life120 lo si comprende con estrema facilità leggendo un messaggio che egli stesso ha scritto sulla pagina Facebook:

«Cari amici, la libertà di stampa viene messa in pericolo non solo da autorità come l’Agcom (che dovrebbe difendere i diritti del cittadino), ma dagli stessi giornalisti accecati dall’invidia e dalla superficialità professionale. Ebbene da quando l’Agcom ha pubblicato il suo comunicato stampa sulla sospensione del Life 120 channel, sul canale 61 e 880 di Sky, la notizia è stata riportata da ben 86 testate giornalistiche. Praticamente i principali quotidiani e i siti di informazione in Italia. Credete che anche uno di loro si sia posto il problema della censura di un collega giornalista o della semplice azione fascista contro un libero pensatore da parte di un ente governativo?
Possibile che la chiusura di 2 canali televisivi ed un ergastolo mediatico di un giornalista, non dia a pensare quanto possa essere grave un azione di questo tipo?
E dove sono liberi pensatori come il dott Montanari, blogger come Byoblu o i giornalisti di Radio Radio che nulla hanno proferito su questo atto infame?
L’unico giornalista che ha evidenziato la gravità della notizia è stato Giuseppe Cruciani, che mi ha invitato nella sua trasmissione “La zanzara”.
Questa è la libertà di stampa in italia, dove i carnefici si confondono con le presunte vittime (i giornalisti), che sono loro stessi responsabili del fatto, che l’Italia sia al 43° posto della classifica mondiale per la libertà di stampa»

Ad accrescere il sospetto che vi sia una malcelata volontà di censura è stata anche la rimozione da YouTube della video intervista che il direttore di PaeseRoma.it, Michelangelo Letizia, ha fatto qualche settimana fa ad Adriano Panzironi perché quest’ultimo potesse argomentare le proprie teorie in merito all’assunzione di vitamina C e D in questo momento di emergenza sanitaria globale.

Resta, pertanto, lecito chiedersi se non vi sia sotto una logica ben più pregnante specifica della semplice rimozione di video dalla rete e dalla tv.

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post
Covid-19: Il sesso più sicuro? Quello con i partner fissi

Covid-19: Il sesso più sicuro? Quello con i partner fissi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.