• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid-19: Ecco le dichiarazioni del Predidente Hassan Sabri, dell’Unione Medici Arabi in Italia

Il presidente dell'Unione dei Medici Arabi in Italia Hassan Sabri in questo periodo di difficoltà dovuta alla pandemia COVID-19 si e' voluto esprimere sulla questione di emergenza esponendo queste sue dichiarazioni a nome dell'Unione Medici Arabi

Mario Eugenio Sepe by Mario Eugenio Sepe
20 Aprile 2020
in Attualità
0
Covid-19: Ecco le dichiarazioni del Predidente Hassan Sabri, dell’Unione Medici Arabi in Italia
0
SHARES
349
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma 18/04/2020 . Il presidente dell’Unione dei Medici Arabi in Italia Hassan Sabri in questo periodo di difficoltà dovuta alla pandemia COVID-19 si e’ voluto esprimere sulla questione di emergenza dichiarando a nome dell’Unione Medici Arabi la solidarietà verso il popolo italiano a cui anche loro ormai sentono di appartenere. Reca parole di cordoglio alle vittime in generale e anche a quelle del settore della sanità in Italia e conferma la volontà dell’Unione di continuare a sostenere la resistenza a tutte le difficoltà: l’Unione si impegna in questo in una situazione di continuità nel combattere con tutte le sue forze questo periodo di orribile crisi. Sono state parole molto profonde, e mirate a sostenere la solidarietà internazionale per provocare sensibilizzazione dell’unità tra popoli nonostante il fatto, purtoppo, che la positività della multiculturalità di questi tempi sia messa a dura prova.

Ecco le sue dichiarazioni: “In questi giorni difficili che l’Italia sta attraversando a causa della pandemia di COVID19 e mentre diamo l’addio ai nostri migliori e cari colleghi, martiri del dovere umanitario, medici, infermieri e altri lavoratori del settore della sanità in Italia, scomparsi durante lo svolgimento del loro dovere combattendo la pandemia, sentiamo il dovere di comunicare quanto segue: 1- Esprimiamo la nostra piena solidarietà al popolo italiano in quanto anche noi ci sentiamo di appartenere al suo tessuto sociale. Siamo oltre 1000 medici arabi che lavoriamo, da molti anni, nel settore sanitario a fianco di numerosi infermieri, tecnici dei servizi di assistenza medica e operatori sanitari sociali. La malattia ci ha toccato come ha colpito gli altri, alcuni di noi hanno perso la vita e altri ancora sono ricoverati negli ospedali. Porgiamo le nostre sentite condoglianze ai familiari dei nostri colleghi scomparsi, preghiamo perché riposino in pace e per una pronta guarigione per i malati. 2- Confermiamo la nostra volontà di continuare ed aumentare il nostro impegno e di mettere tutte le nostre potenzialità e capacità al fianco dei nostri colleghi italiani per resistere a questa terribile crisi. 3- Chiediamo ai nostri connazionali medici in pensione di partecipare a questo sforzo umanitario. Saremmo loro davvero molto grati e riconoscenti. 4- Ringraziamo le nazioni che hanno mostrato la loro solidarietà e tutti i medici giunti dall’estero per sostenere l’Italia in questo momento di difficoltà e, inoltre, ringraziamo i medici dello Stato di Palestina che hanno espresso la loro volontà di inviare un’equipe medica in Italia se necessario, e apprezziamo molto i loro grandi sforzi nell’affrontare l’epidemia in Palestina. E ciò nonostante l’occupazione dei territori . 5- Partecipiamo attivamente ed in prima linea per far fronte alla pandemia di covid-19 in questo nostro secondo paese di adozione, l’Italia. Intanto i nostri più profondi sentimenti sono con i nostri cari nei nostri paesi arabi, i quali si trovano ad affrontare questa epidemia in circostanze difficili, a causa della debolezza dei sistemi sanitari, delle scarsità di risorse disponibili, della mancanza di trasparenza e dell’occultamento deliberato del reale numero delle vittime”.

Conclude così il Presidente Sabri “Chiediamo inoltre a tutti i fratelli arabi che operano nel settore sanitario in Italia di partecipare al rafforzamento del ruolo dell’Unione dei Medici Arabi in Italia al fine di realizzare I nostri obiettivi per il bene nostro e degli italiani. Dio protegga l’umanità e l’Italia da questa pandemia e da ogni male”.

 

Liliana Manetti

Mario Eugenio Sepe

Mario Eugenio Sepe

Next Post

Angelo Calvisi in "Fanno dei giri immensi e poi ritornano"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.