• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Coronavirus. Regimenti (Lega): “Su app Immuni serve chiarezza e confronto in Parlamento”

Non possiamo barattare la sicurezza dei dati personali, soprattutto sanitari, con delle paventate esigenze di sanità pubblica senza prima avere tutte le garanzie circa l'affidabilità del sistema” continua Regimenti, che sottolinea come sia “estremamente importante la massima trasparenza nella gestione tecnica di Immuni

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
21 Aprile 2020
in Attualità
0
Mascherine chirurgiche in vendita nelle farmacie comunali di Civitavecchia
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La app Immuni, scelta dal Governo italiano come tracciamento anti-Covid 19, rischia di trasformarsi in uno strumento pericoloso per la tutela della privacy dei cittadini. Per questo occorre estrema chiarezza sulle modalità d’impiego del sistema, un confronto serio in Parlamento e l’intervento del Garante nella gestione dei dati sensibili, sulla cui raccolta, conservazione e proprietà sappiamo ancora ben poco”. Lo afferma l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, che a Bruxelles si occupa del dossier sulla digitalizzazione della Sanità, a proposito della app di ‘contact tracing’ Immuni, scelta dal Governo italiano per contenere la diffusione della pandemia da Covid-19.
“Non possiamo barattare la sicurezza dei dati personali, soprattutto sanitari, con delle paventate esigenze di sanità pubblica senza prima avere tutte le garanzie circa l’affidabilità del sistema”continua Regimenti, che sottolineacome sia “estremamente importante la massima trasparenza nella gestione tecnica di Immuni”.
“Ad oggi –aggiunge l’europarlamentare leghista– di Immuni sappiamo solo che la licenza d’uso sul software è concessa gratuitamente dalla società per azioni milanese Bending Spoons, scelta fra le oltre 300 offerte dal Governo. Non è noto, ad esempio, il tipo di cloud da utilizzarsi, né, quindi, in che termini questa applicazione sarà collegata ai colossi Google e Apple, con il rischio che i dati possano finire sui server di multinazionali straniere. E non si sa neanche –conclude– dove saranno ubicati i server e quali saranno le politiche di conservazione e cancellazione dei dati profilati”.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post

Il 24 aprile il Corriere dello Sport e Tuttosport regalano la bandiera italiana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.