• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata mondiale della Terra

le parole di Benvenuti

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
22 Aprile 2020
in Attualità
0
Anzio, una pista ciclabile e nuovi marciapiedi per la litoranea Ardeatina
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi si celebra, la Giornata della Terra (Earth Day), conosciuta come la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Come ogni anno, si celebra il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera. L’Earth Day è diventato un avvenimento educativo ed informativo che coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 Paesi del mondo, ma che quest’anno ha anche un significato diverso proprio perla diffusione della pandemia da Coronavirus. Anche se senza manifestazioni pubbliche ma esclusivamente in rete, è bene celebrare la giornata come occasione fondamentale per sensibilizzare tutti gli abitanti del pianeta sulla conservazione degli ecosistemi, dall’esaurimento delle risorse non rinnovabili e all’estinzione delle specie animali.
Ed oggi, come ogni anno il Movimento Ecologista ECOITALIASOLIDALE partecipa all’evento con un proprio intervento. Quest’anno lo dedichiamo all’utilizzo della biciletta come nuovo stile di vita per
il futuro post Coronavirus. Uno stile di vita alternativo, come mezzo di trasporto che non
inquina, che contribuisce alle distanze fra le persone e che fa bene
all’ambiente ed alla salute. La bicicletta, oltre al minor quantità di materiali per costruirla
rispetto all’automobile, non ha alcun tipo di emissione inquinante, inoltre pedalare oltre ad essere divertente fa bene alla salute, è possibile bruciare fino a 600 calorie l’ora, rimanendo costantemente
in forma. Elimina lo stress da parcheggio, le persone ammassate nei mezzi di trasporto pubblico, costi per il carburante, inoltre permette di spostarsi agevolmente e dove vi sono piste ciclabili accanto a spazi
verdi, coniuga la possibilità di spostarsi stando maggiormente a
contatto con la natura. Per questo come Ecoitaliasolidale invitiamo chi amministra le città a
dedicare sempre maggiore attenzione e rispetto per le ciclabili destinando maggiori risorse sia per la realizzazione di percorsi che per una adeguata manutenzione, non come sta avvenendo sino ad oggi
nella Capitale d’Italia.
Mentre nel resto d’Italia e soprattutto nei Paesi del nord Europa si incentiva l’utilizzo delle biciclette da anni, nella Capitale l’amministrazione di fatto cerca di disincentivare l’utilizzo delle
due ruote lasciando nel più totale abbandono le piste ciclabili esistenti. La “casa comune”, il pianeta, deve ricevere maggior rispetto da tutti, soprattutto dopo il Coronavirus, proprio per dimostrare una
massima sensibilità ambientale di tutti, dagli Stati, alle Istituzioni sino ai singoli cittadini, per contribuire a programmare concretamente un futuro migliore.
E’ quanto dichiara in una nota Piergiorgio Benvenuti, Presidente
Nazionale del Movimento ecologista, Ecoitaliasolidale.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post
Chiesa vuota

Covid-19, il senatore Scilipoti Isgrò: «Bisogna organizzare un Church day»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.