• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Abolizione Tosap per esercenti e apertura mercati: La proposta di PaeseRoma

Nel papabile programma di ripresa economica anche le attività di ingegneri, architetti e operatori del diritto

Anna Catalano by Anna Catalano
28 Aprile 2020
in Cronaca
0
Mercato campo de' fiori
0
SHARES
155
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da qualche giorno l’avvocato Carlo Priolo ha «terminato il terzo libro sulla menzogna della “solidarietà”, un libro complesso, una sintesi veloce dal Rinascimento ad oggi, ossia Rinascimento universale – Figli d’Italia, bambini nel mondo», un testo nella cui conclusione viene chiarito un possibile programma di ripresa delle attività, tanto commerciali quanto industriali. La linea chiara e diretta messa in luce dal legale, e rimarcata dal quotidiano PaeseRoma.it, intende proporsi ai cittadini italiani e alle istituzioni come vademecum per le settimane a venire.

L’estratto del capitolo decimo del testo di Priolo racconta di una ripresa a tutto tondo delle attività commerciali, tra cui quelle inerenti i ristoranti e pub e i mercati rionali. Secondo il legale, «ogni comune, con ordinanza del sindaco in carica, esentato da ogni obbligo di richiesta di approvazioni e pareri da parte delle Assemblee municipali e di altri organismi, provvederà alla apertura delle attività commerciali con gradualità secondo una scansione settimanale». A provvedere alla salvaguardia della salute degli esercenti e degli acquirenti saranno gli “ispettori“, persone deputate a mantenere il rispetto totale delle disposizioni di governo.

Altra possibile soluzione presentata da Priolo fa riferimento ai ristoranti, trattorie, pub, gastronomie e bar presenti sul suolo italiano. A far tirare un respiro di sollievo agli esercenti, nel programma del presidente del movimento Figli d’Italia, sarebbe la proposta di abolizione della Tosap, ossia la tassa per l’occupazione del suolo pubblico e dei tributi analoghi che, ad oggi, i negozianti sono obbligati a versare allo Stato. Si consumerebbe, quindi, all’aperto, sui marciapiedi o nelle piazze, non più in luoghi chiusi. Ciò consentirebbe, dunque, di poter consumare le proprie pietanze o bevande insieme, pur mantenendo una distanza tale da non consentire il reciproco contagio.

«In questa circostanza, dovuta alla pandemia, la collettività comunale usa a propri fini lo spazio pubblico favorito dal gestore del locale che tiene aperto il locale e si organizza per il rispetto rigoroso delle disposizioni Covid-19».

La presenza di mercati rionali, invece, sarebbe, secondo quanto suggerito da Priolo, consentita a «macchia di leopardo e sotto la stretta vigilanza dei funzionari pubblici».
Anche in questo caso, come per le altre attività commerciali, lo svolgimento deve essere autorizzato dal sindaco, senza la necessità dell’approvazione dell’assemblea comunale. I mercati rionali sarebbero linfa vitale per le comunità urbane e, pertanto, la loro riapertura costituirebbe una possibilità di ripresa per la società stessa. Andrebbe applicata anche a questa categoria di esercenti l’abolizione della Tosap.

L’avvocato Priolo nel suo “modus operandi dell’economia” cita però anche altri settori della società: architetti e ingegneri, lavoratori pubblici, operatori del diritto, agricoltori e allevatori e industriali metalmeccanici.

Per maggiori informazioni ed una visione generale del documento, cliccare su “Parte decima di “Rinascimento universale”, ecco cosa fare“.

 

Anna Catalano

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

FESTEGGIA CON NOI LA REALIZZAZIONE DELLE SESSIONI DI LAUREA A DISTANZA


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.