• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fase 2: cosa si potrà fare e cosa no

Un po' di chiarezza sulle disposizioni a partire dal 4 maggio

Arianna Calandra by Arianna Calandra
29 Aprile 2020
in Attualità
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo la diretta di Conte 27 del aprile, sono sorti molti dubbi sulle nuove disposizioni e la paura è quella di commettere un errore e vedersi multati ingiustamente. Facciamo quindi un po’ di chiarezza su quello che gli italiani potranno e non potranno fare dopo il 4 maggio e fino al 18 maggio 2020.

 

Si potrà uscire da casa per esigenze di salute, lavoro o necessità, oppure per andare a trovare i propri congiunti ma solo nella propria regione. Chi sono i congiunti? Anche in questo caso sono sorti numerosi dubbi.

Palazzo Chigi ha specificato che per “congiunti” si intendono non solo familiari come figli, nonni, nipoti, cugini, ma anche affetti stabili, fidanzati e coppie di fatto. Questo non vuol dire che sarà possibile organizzare cene o pranzi in famiglia, ma semplicemente fare visita mantenendo sempre la distanza di sicurezza di 1 metro e indossando la mascherina.

Per i genitori lavoratori è previsto il già citato bonus baby sitter e un congedo straordinario. Le scuole infatti non riapriranno prima di settembre.

Si potrà uscire per praticare attività sportiva all’aria aperta, ma da soli e mantenendo la distanza di almeno 2 metri, inoltre sarà possibile fare sport anche lontano da casa. Lo stesso vale per passeggiate all’aria aperta e per portare fuori il cane. Le aree verdi come parchi e giardini saranno aperte e praticabili, con l’obbligo di 1 metro di distanza ed evitando assembramenti. Mentre le aree gioco per bambini non saranno accessibili.

Per quanto riguarda bar e ristoranti, è autorizzato solo l’asporto e il domicilio, si potrà quindi andare al ristorante per ordinare il cibo, ma con l’obbligo di consumarlo a casa e non presso il locale.

La mascherina rimane obbligatoria in tutti i contesti in cui è difficile mantenere il giusto distanziamento sociale, come ad esempio sui mezzi pubblici, in fila al supermercato o quando andiamo a trovare i congiunti. L’autocertificazione rimane obbligatoria (per comprovare esigenze lavorative, di salute o altro o per far visita ai congiunti).

Sarà possibile uscire dalla propria regione solo per comprovate esigenze lavorative, di salute o altro, ma non per far visita ai congiunti.

I funerali saranno consentiti per un massimo di 15 persone, sempre mantenendo la distanza di sicurezza e indossando la mascherina. Le messe sono ancora sospese.

Nulla di confermato per la riapertura di musei, biblioteche e negozi di abbigliamento, anche se in conferenza, Conte ha dichiarato che potrebbero riaprire dal 18 maggio, ma attendiamo disposizioni certe.

Mentre parrucchieri, barbieri e centri estetici potrebbero riaprire dal 1 giugno, come anche bar e ristoranti.

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Palozzi: gestione Covid a Marino?Fallimentare


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.