• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

La filiera psichiatrica in Italia ai tempi del coroanvirus

In uscita il volume di Vincenza Palmieri

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Aprile 2020
in Editoriale
0
0
SHARES
226
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«In questi giorni di distanziamento, forse le grandi battaglie e le grandi criticità sociali sono state offuscate dall’emergenza globale che ci ha investiti tutti. [..]Qualcuno ha provato ad approfittarsene, ha tentato di arpionare ancora con i propri artigli velenosi le mani dei Bambini e delle Famiglie. La Filiera Psichiatrica ha pensato che le voci dei più fragili sarebbero rimaste nel silenzio. Si è sbagliata di grosso. Attraverso questo libro, vorrei continuare a dare spazio e voce ai più fragili. Ma anche a proposte, interpretazioni e soluzioni», così dichiara Vincenza Palmieri, autrice del volume “LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA – Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus”, che illustra, con un’analisi attenta, quarant’anni di storia italiana attraverso le varie tendenze sociali e normative, a partire dalla Riforma Basaglia sino ai giorni nostri funestati dall’emergenza sanitaria causata dal contagio del virus cinese Covid-19. Un momento questo in cui “ taluni strumenti legislativi, economici, diagnostici e terapeutici si tramutano in armi, al servizio di un sistema che vede in bambini, famiglie e persone fragili, anziché soggetti da tutelare, occasioni da mettere a profitto”. Scritto in un linguaggio rigoroso ma al contempo lineare, il volume si indirizza alla difesa dei Diritti Umani e soprattutto dei Diritti dei Bambini.

Come commentato dall’autrice: «La Tutela dei Bambini non è una questione di partito, né di colore politico…[..].Non è il Partito di Bibbiano, né di altra città. E non può essere trattata con frettolose soluzioni pasticciate in nome del Coronavirus. È una tragica questione umanitaria. È la FILIERA PSICHIATRICA!». L’emergenza Covid è stata un pretesto per voltare pagina ed allontanarsi dal problema reale, ma come afferma Vincenza Palmieri: «“ Il momento è ora”. E’ il momento di denunciare e scardinare il Sistema. Con “Gli Stati Generali sulla tutela dei Minori”, che hanno riunito il Popolo dei Diritti Umani, il percorso è tracciato. Il Manifesto del fare, scritto 40 anni fa con la chiusura dei Manicomi, è ancora vivo e attuale. E si è arricchito di nuovi strumenti, valori, braccia, ideali». Edito da Armando Editore con la traduzione in lingua inglese dei capitoli più significativi, il volume “LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA – Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus”, vuole dare voce a tutte le “urla silenziose” di quei 500.000 bambini innocenti allontanati ingiustamente dalle loro famiglie ed affidati ai centri sociali, oltre che a tutte le persone indifese che finisco all’interno del sistema della filiera.

«Il mio pensiero, in conclusione, va a tutti i bambini, le donne, gli uomini, i ragazzi, le ragazze che possono e potranno essere liberi fuori dalla filiera diagnostica, fuori dalla filiera psichiatrica, in un mondo a misura di Diritti Umani, di Diritti dei Bambini e per la Pace», Vincenza Palmieri.

Per ulteriori informazioni: www.armandoeditore.it www.pedagogiafamiliare.com oppure scrivere a : pedagogiafamiliare@gmail.com;

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Coronavirus UK: vitamina D raccomandata per la prevenzione dai massimi esperti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.