• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Quando la tecnologia diventa una risorsa didattica

www.tommasobarone.it

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
5 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Innovazione e tecnologia sono realtà che hanno inevitabilmente rivoluzionato tutti i settori del mondo moderno: dall’economia alla finanza, dalla comunicazione alle informazioni, dalla spesa alla vita quotidiana.

Anche la scuola e la didattica hanno subito l’influenza benefica di internet: un esempio è la creazione di un sito web didattico gestito da un docente. Grazie a strumenti come Google Sites, oggi è possibile fondere la tecnologia e la didattica, permettendo un’informazione specifica anche nel settore della sicurezza del lavoro nelle scuole.

In questo articolo andremo a esplorare quanto possa essere importante questa nuova realtà.

La sicurezza del lavoro nelle scuole è un qualcosa di fondamentale ed è tra i primi aspetti da considerare all’interno di un sistema dove sono presenti sia adulti che minori.

Per certi aspetti, il concetto stesso di sicurezza è strettamente connesso al web. Infatti internet è lo strumento più utilizzato al mondo per poter comunicare e condividere informazioni. Basta aprire un motore di ricerca e in pochi click si viene a conoscenza di qualunque realtà con l’accesso a un infinito numero di siti informativi e anche specializzati.

Partendo da questo presupposto anche il Ministero dell’Istruzione, ha posto in evidenza come un sito internet scolastico possa essere un ottimo strumento per prevenire e informare sulla sicurezza del lavoro all’interno delle scuole.

Come creare un sito web gestito da un docente: Google Sites

Oggi creare un sito web è una cosa che possono fare anche coloro che non sono esperti di codici HTML, formati di immagini o tipologia di grafica e scrittura, grazie a strumenti innovativi e semplici da comprendere come Google Sites. Infatti, l’app fornita da Google, permette anche a un docente di poter creare un sito web didattico di qualità, introducendo immagini, testi, informazioni di vario genere e strutturandolo in singole pagine.

I contenuti possono essere personalizzati e aggiornati in ogni momento anche da soggetti differenti dal suo ideatore, come altri docenti che partecipano al progetto.

La creazione di un sito web didattico gestito da un docente è quindi un modo per poter impiegare la tecnologia del web al fine di migliorare la sicurezza, con una diffusione delle informazioni e dei contenuti in maniera digitale e mirata.

Perché creare un sito web didattico gestito da un docente in materia di sicurezza del lavoro nelle scuole

Ma quali possono essere i vantaggi di ideare un sito web didattico e in particolare uno che abbia come tematica la sicurezza nella scuola?

Di seguito elenchiamo alcuni dei vantaggi principali:

Il web è una forte attrattiva: internet è un mondo dalle mille sfaccettature e come tale è oggetto di grande attrattiva da parte dei giovani, ma anche dei genitori e di altri docenti. Grazie alle piattaforme innovative come Google Sites, sarà possibile caricare diversi contenuti multimediali oltre a parti scritte che rendono una materia importante come quella della sicurezza ancora più concreta.

Condivisione e informazione: il sito web gestito da un docente, permette di poter introdurre in rete informazioni mirate e inoltre offre la possibilità di generare collegamenti ad altri siti informativi e didattici, come se fosse un’enorme biblioteca. L’accesso potrà essere consentito agli alunni, genitori e docenti. Si potrà lavorare con una sinergia di forze tra i vari alunni delle singole classi, con una condivisione sempre più completa.Dal virtuale al reale: un sito didattico offre l’opportunità di guidare i giovani nel loro mondo esperienziale, oltre che permettere di poter stimolare la loro inventiva con la possibilità di creare, sotto la guida di un docente, siti informativi. In questo modo anche una materia come quella della sicurezza, si diffonde ma sotto una visione differente come può essere quella di un giovane studente. Approfondimento delle tematiche: sarà inoltre molto utile per poter approfondire la tematica della sicurezza del lavoro nelle scuole, anche con la possibilità di un confronto diretto e punti di vista differenti.

Per ulteriori info www.tommasobarone.it

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Coronavirus aggiornamenti Roma

Coronavirus, registrato nel Lazio un leggero aumento

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.