• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Firenze scendono in piazza anche gli ambulanti

Sit in al mercato di San lorenzo

Luca Monti by Luca Monti
13 Maggio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Stamattina, all’ingresso del mercato di San Lorenzo, si è tenuto un sit in degli ambulanti dell’Associazione Nazionale Ambulanti, guidata dal loro presidente toscano Vittorio Pasqua. Anche quest’associazione, come quella dei Ristoratori Toscani, si distacca dal modus operandi delle classiche associazioni di categoria. Il sit in era strutturato in modo tale che una ventina di ambulanti occupavano in piedi, tenendo ciascuno un cartello che sintetizzava le parole d’ordine della protesta, lo spazio normalmente occupato dai banchi delle loro attività, mentre Pasqua, al megafono lanciava gli appelli e le proposte dell’associazione. Gli appelli sono sintetizzabili con una richiesta di adesione da parte di tutti i cittadini alle tematiche poste in evidenza dal sit in, in quanto, questo il suo ragionamento, l’assenza totale di turisti, quindi di clienti per gli ambulanti, se non sopperita con iniezione di liquidità alle imprese, porterà al mancato versamento di qualsiasi tipo di imposta da parte delle categorie coinvolte, non solo gli ambulanti, col rischio vista l’incidenza del turismo sul Pil di bloccare la macchina dello Stato, con possibili problematiche per pensioni e stipendi pubblici. Senza dimenticare l’allarme per possibili infiltrazioni mafiose ed usurarie nel tessuto economico stremato dalla crisi, che potrebbe diventare facile preda di chi ha capitali facili coi quali investire comprando a basso costo, ogni genere di impresa. Sul piano delle proposte, invece Vittorio Pasqua, ha detto di aver preso contatto con il Prefetto di Firenze, Dottoressa Laura Lega, per portare al Governo le richieste dell’associazione che sono: erogazione a ciascuna impresa, di 7500 euro a fondo perduto, e un finanziamento bancario a tasso agevolato dell’1,9% pari a 30mila euro da restituire in 30 anni, condizioni economiche considerate essenziali per poter evitare la chiusura totale di tutti gli ambulanti, e permettere la loro sopravvivenza per la stagione turistica 2020, ormai definitivamente compromessa dall’emergenza coronavirus. Il sit in è stato poi caratterizzato da un minuto di silenzio chiesto da Pasqua, per simboleggiare il funerale simbolico della categoria degli ambulanti.

Al sit in era presente il Conìsigliere Comunale del Pd, Enrico Conti, presidente della Commissione Sviluppo Economico del Comune di Firenze, che, da noi intervistato, ha dichiarato di: “Essere presente, a nome del Comune di Firenze, per manifestare la vicinanza della sua istituzione, alle istanze della categoria, che non può essere abbandonata a sè stessa, come del resto, tutte le altre categorie economiche rientranti nella definizione di piccola impresa, in quanto colonna portante delle’economia del Paese. Condivido le proposte degli ambulanti, ed auspico che l’iniezione di liquidità, ormai da tutti richiesta, possa arrivare col Dpcm che sta per uscire, poichè se questo non fosse, sarebbe un problema anche per il Comune di Firenze, che, in definitiva, non eroga solo servizi ai Cittadini, ma è un’impresa con 7mila dipendenti e 200 milioni di euro di mancati introiti dati dall’assenza di turisti che purtroppo si protrarrà ancora per un pò. Per quanto riguarda ancora il Comune di Firenze, per quanto di nostra competenza, abbiamo deliberato di sospendere alle imprese i pagamenti delle imposte locali, consapevoli che si tratta di poca cosa, ma purtroppo, oltre non possiamo andare. Vorremmo però farci portavoce verso il Governo della proposta di istituire un tavolo nazionale per la rinegoziazione di affitti e mutui delle imprese, considerando che negli ultimi anni, specialmente nei settori economici legati appunto al turismo, abbiamo assistito ad investimenti economici rilevanti da parte dei titolari d’impresa, investimenti che non possono e non devono essere vanificati.”

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

L’agricoltura necessita di manodopera formata e qualificata con esperienza


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.