• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Conte/ Varato il decreto Rilancio: 25,6 miliardi per i lavoratori

l Consiglio dei Ministri approva il decreto legge Rilancio da 55 miliardi: 25,6 andranno ai lavoratori, 14-16 alle imprese, 4 saranno di tagli alle tasse per le imprese fino a 250 milioni di fatturato, 3 per la sanità

Liliana Manetti by Liliana Manetti
14 Maggio 2020
in Cronaca
0
Conte/ Varato il decreto Rilancio: 25,6 miliardi per i lavoratori
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto legge Rilancio da 55 miliardi: 25,6 andranno ai lavoratori, 14-16 alle imprese, 4 saranno di tagli alle tasse per le imprese fino a 250 milioni di fatturato, 3 per la sanità. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annuncia le misure per contrastare l’ipotesi di un crollo del pil a due cifre nel 2020 e preannuncia per la vita degli italiani “una ripartenza pressochè completa, ma è bene evitare che ci siano troppi spostamenti interregionali che potrebbero condizionare la curva epidemiologica”.

Le novità dal 18 maggio verranno comunque introdotte con un decreto legge e non con un Dpcm. Sul dl rilancio Conte chiede all’opposizione “un contributo in Parlamento”. Sulle tasse abrogato il saldo-acconto per l’Irap di giugno, i bar e i ristoranti non pagheranno la Tosap, ma, soprattutto, spariscono le clausole di salvaguardia che prevedevano l’aumento dell’Iva dal 2021. Via l’Iva da subito per alberghi e stabilimenti balneari.

Le misure per i lavoratori riguardano la proroga delle varie forme di cassa integrazione, Naspi, ammortizzatori sociali, blocco dei licenziamenti. Ai lavoratori autonomi subito una seconda tranche di 600 euro, che potrebbero aumentare a mille. Sui ritardi nell’erogazione della Cig, Conte assicura: “Abbiamo pagato l’85% di cassa integrazione, quasi l’80% di bonus autonomi, misure per 4,6 milioni di lavoratori. Abbiamo lavorato per rendere meno farraginosi i passaggi e confidiamo di recuperare il tempo perduto, avendo snellito la procedura”.

All’Europa Conte lancia un messaggio preciso: no ad accordi bilaterali che escluderebbero l’Italia dai flussi turistici. “Non accettiamo – dice Conte – accordi bilaterali all’interno dell’UE per dei percorsi turistici privilegiati. Sarebbe la distruzione del mercato unico, saremmo fuori dalla Ue e non lo permetteremmo mai”.

Il premier ringrazia la ministra ed ex bracciante Bellanova “per la passione” (e le lacrime) mostrate sulla regolarizzazione dei migranti occupati in agricoltura. A Patuanelli riserva una battuta ‘politica’: “È Patuanelli il ministro a favore della collettivizzazione dei mezzi di produzione…”. Lo spunto viene da una domanda de ‘Il Sole 24 ore’ sul ruolo che Cassa depositi e prestiti avrà nel capitale delle imprese, a fronte delle garanzie e dei prestiti erogati.

Per la ripartenza il Governo confida molto sull’aumento dell’ecobonus e del sismabonus al 110% per determinati lavori edili. Il cittadini potrà girare il credito d’imposta all’impresa. Quindi – assicura Conte – si potranno fare determinate lavori “senza sborsare un euro”.

Il dl rilancio darà un bonus vacanze da 500 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 40mila euro. Il reddito di emergenza sarà per chi ha l’Isee fino a 15mila euro. Per la scuola si assumeranno 78mila nuovi insegnanti e 4mila ricercatori.

All’Università andranno 1,4 miliardi e ci saranno le risorse per ulteriori 4200 borse di specializzazione in medicina. Infine due frecciate di Conte alle opposizioni: “Prima di speculare su Silvia Romano, bisogna farsi rapire e vivere come lei, mesi e mesi, sotto la minaccia di rapitori armati” e “Il centrodestra ha regolarizzato 877mila migranti, il centrosinistra 500mila”.

 

Liliana Manetti

Tags: Roma
Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.  

Next Post

Oggi un fiorentino scriveva la storia degli Usa

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.