• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Valdobbiadene, sburocratizzare per ripartire

Locali pronti ad aprire per il 18 maggio

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Maggio 2020
in Economia
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Sburocratizzare e facilitare la ripartenza dei nostri locali, pronti per il 18 maggio», ha così dichiarato Tommaso Razzolini, Assessore al Turismo, Commercio e Sport di Valdobbiadene.

Causa pandemia da virus cinese Covid-19, anche il comune di Valdobbiadene in provincia di Treviso, cittadina elegante ubicata sulla strada del Prosecco e dei vini di Conegliano Valdobbiadene, ricca di attrattive culturali, storiche ed artistiche, è stata oggetto delle restrizioni per il contenimento epidemiologico. Ora però, siamo nella fase 2, ed a 4 giorni dalla riapertura delle attività commerciali prevista dalla bozza del decreto “Rilancio” su scala nazionale. Una data di rilancio e ripartenza che dovrà fare i conti con il distanziamento sociale e con l’inevitabile e drastica riduzione dei posti all’interno dei locali per baristi e ristoratori in particolare, ed al fine di favorire soluzioni che possano privilegiare l’uso di spazi all’aperto rispetto ai locali chiusi, il Comune di Valdobbiadene ha già studiato un piano straordinario per semplificare ed agevolare la ripartenza del comparto della ristorazione (bar, locali, ristoranti e agriturismi del territorio). Come dichiarato dal Sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese: « Il piano elaborato è in linea con quanto indicato dall’Inail e dall’Istituto superiore della sanità nel documento tecnico sulle ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive da contagio da Sars-Cov-2 nel settore della ristorazione. Un grande ringraziamento va agli uffici comunali che in queste settimane hanno lavorato per sostenere la ripresa dei nostri pubblici esercizi».

Questo il piano in sintesi:

Suolo pubblico gratuito, stop burocrazia e zero costi: Per consentire l’ampliamento delle rispettive superfici di somministrazione, infatti, l’amministrazione comunale ha deciso di concedere gratuitamente l’occupazione del suolo pubblico ai pubblici esercizi che potranno così mitigare la riduzione dei posti a sedere dovuta dall’obbligo di garantire il distanziamento sociale. Il Comune ha già individuato le aree disponibili ed è già pronto ad indicare le modalità operative ai pubblici esercizi che aderiranno al piano tramite Posta elettronica certificata. Un vero servizio privo di burocrazia e a costo zero per i titolari (non si pagherà nemmeno l’imposta di bollo).

Bar e locali in piazza, agriturismi tra i filari: Tavolini e ombrelloni dei locali del centro, ad esempio, potranno estendersi nelle aree pedonali di piazza Guglielmo Marconi, mentre ristoranti e agriturismi di collina potranno allestire nuovi tavoli anche tra i filari dei vigneti antistanti (rispettando le norme sanitarie sui trattamenti per la difesa fitosanitaria delle coltivazioni). Una misura straordinaria che sarà valida fino al prossimo 31 ottobre 2020.

In conclusione, per rilanciare ristorazione, turismo e territorio, come spiegato dal vicesindaco di Valdobbiadene ed assessore Tommaso Razzolini ; «L’obiettivo è quello di sburocratizzare la ripartenza della fase 2 facilitando la riapertura dei nostri locali. La pratica di occupazione del suolo pubblico sarà istruita direttamente dal Comune in maniera gratuita, così come la trattativa con eventuali spazi privati idonei all’ampliamento di superficie e attigui a pubblici esercizi. Faremo risparmiare tempo e costi ai nostri locali, cercando di equilibrare la riduzione dei posti al coperto con nuovi tavoli esterni. [..-].. Oggi dobbiamo dare risposte concrete agli operatori della ristorazione e dobbiamo farlo il più velocemente possibile. E’ fondamentale ripartire quanto prima con animo e coraggio, consapevoli che il comparto della ristorazione è strettamente collegato al turismo: vera risorsa per rilanciare il nostro territorio riconosciuto Patrimonio mondiale dell’umanità».

Per informazioni e dettagli tecnici contattare l’ufficio commercio del Comune di Valdobbiadene al numero: 0423 976914

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Ci lascia il Pianista che sapeva commuovere


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.