• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scilipoti Isgrò: «Governo irrispettoso della libertà di culto»

Il senatore di Forza Italia: «Non si può limitare nello stesso modo la capienza delle chiese. Il numero chiuso è inaccettabile»

Redazione by Redazione
18 Maggio 2020
in Attualità
0
Chiesa vuota
0
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Il governo Conte non ha chiaro il concetto di libertà di culto contemplato dalla Costituzione. Era già scivolato in occasione dell’accordo del 7 maggio con la Chiesa cattolica nel quale si è indebitamente intromesso in aspetti liturgici ignorando il Concordato. Si è ripetuto nel protocollo del 14 Maggio u.s con le chiese evangeliche italiane. Intanto, ha sbagliato in una questione di metodo, perché chi lo ha siglato non ha rappresentatività dell’intero mondo evangelico. Ma l’aspetto più censurabile consiste nel mancato rispetto dell’art 8 della Costituzione italiana. Il governo ha il diritto di normare su quanto riguarda la salute pubblica, ma non può intromettersi, come ha fatto, in significativi aspetti della vita pastorale, comunitaria, teologica e liturgica, in genere della celebrazione del culto. Risulta irragionevole, ad esempio, la limitazione di posti delle singole chiese a 200 unità. Se lo scopo è il distanziamento sociale, questo lo si raggiunge calcolando il rapporto metraggio-partecipanti con la fattiva collaborazione , dunque è sensato che in una chiesa da 1.000 posti possano entrare 400 persone. Aggiungo: che cosa vuole dire tempi contenuti nella durata della predicazione? Chi li determina e come? In quanto al coro che, nella liturgia ha funzione assai importante, l’essenziale è che i componenti mantengano tra di loro le distanze anti contagio, non il numero. Mi auguro che il governo torni sui propri passi, riconoscendo ad ogni confessione e fede il diritto di culto e celebrazione secondo le proprie modalità, naturalmente salvaguardando la normativa anti virus». E’ quanto affermato in una nota dal senatore di Forza Italia e presidente di Unione Cristiana Domenico Scilipoti Isgrò.

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post
Presidente Madagascar

Madagascar: Tangente di 20 milioni di dollari per avvelenare i farmaci anti-Covid


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.