• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Presentato “Salvamamme: famiglie in emergenza” e “Sicurezza con amore” servizio mobile anticovid con secutity control 

Il messaggio commovente di un papà alle Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato

Liliana Manetti by Liliana Manetti
20 Maggio 2020
in Attualità
0
Presentato “Salvamamme: famiglie in emergenza” e “Sicurezza con amore” servizio mobile anticovid con secutity control 
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri, nello spazio antistante il Family Support centre di C.R.I. e Salvamamme è stato presentato il progetto “Salvamamme: famiglie in emergenza” finanziato dalla Regione Lazio. Il progetto prevede che, oltre alla distribuzione di generi di prima necessità, compresi prodotti per l’igiene e per l’infanzia, vengano reimmessi fondi nell’ambito della comunità regionale secondo il principio dell’economia circolare. I prodotti distribuiti saranno infatti acquistati da filiere regionali, grazie ad un accordo con Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), e da filiere nazionali presenti nelle grandi distribuzioni. “Coniugare aiuti e sicurezza è la strada da seguire sia per continuare a sostenere chi ha bisogno sia per sensibilizzare tutti anche attraverso il volontariato ad avere comportamenti responsabili. Grazie ancora una volta a Salvamamme per l’esempio di solidarietà che rappresenta ormai da tempo e che vede questa realtà insieme alla Croce Rossa molto presente sul nostro territorio” ha dichiarato Federico Bonadonna, Direttore della Croce Rossa Italiana Roma e Area Metropolitana nel portare i suoi saluti ai presenti, seguito da Alessandra Sartore, Assessore al Bilancio, Demanio e Patrimonio Regione Lazio, che ha affermato: “sono stati 249 in totale le associazioni che hanno risposto all’avviso pubblico della Regione e siamo riusciti a soddisfare tutte le domande con un finanziamento complessivo di 4,57 mln di euro. Un contributo, per un massimo di 200 mila euro a progetto, per dare respiro agli enti del terzo settore che quotidianamente si occupano di assistenza alle persone, alla distribuzione di beni di prima necessità e di prodotti per l’infanzia per le famiglie più bisognose”. Antonio Rosati, Presidente Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), ha poi dichiarato che si tratta di: “un’iniziativa a cui partecipiamo con gioia e con l’idea di supportare l’economia di prossimità che oggi più che mai diventa una strada da perseguire per una produzione ed un consumo più sostenibile. Insieme a Salvamamme creiamo una rete indispensabile perchè nessuno resti solo”, gli ha fatto eco Paolo Masini, referente del Progetto, che ha sottolineato: “i prodotti distribuiti saranno acquistati da Filiere regionali grazie ad un protocollo d’intesa con Arsial e da filiere normali presenti nelle grandi distribuzioni” mentre Marta Bonafoni, delegata dell’Assessore alle Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali ha rilevato che: “ancora una volta, l’alleanza tra società civile e regione si dimostra la carta vincente per combattere l’aumento delle disuguaglianze che questa pandemia ci ha fatto conoscere in tutta la sua durissima realtà. Salvamamme rappresenta in questo una grande risorsa ed una eccellenza per la nostra regione”. Grande novità è stata la presentazione di “Salvamamme sicurezza con amore” un originale, articolato ed innovativo servizio mobile di distribuzione degli aiuti con “infection control”, nato dal cuore dell’Associazione e pensato con la finalità di garantire la consegna degli aiuti senza alcuna preoccupazione di ordine sanitario, “si tratta di un artigianale fortino “anti-covid” dove servire in sicurezza le nostre famiglie, un ufficio mobile pieno dei cuori di Salvamamme ad esprimere, al di là degli abbracci vietati, la nostra vicinanza ed il nostro affetto – spiega Grazia Passeri, Presidente di Salvamamme, che, relativamente al progetto “Famiglie in emergenza”, aggiunge – “noi vogliamo condividere con tante realtà vicine, pubbliche e private, il privilegio di poter acquistare alimenti, prodotti per l’igiene e altri mezzi di aiuto per tante persone. Per massima trasparenza pubblicherò ogni quindici giorni le fatture di quanto acquistato”. “Si tratta di un aiuto rivolto per vari mesi per mille utenti valutabile in circa duecento euro a persona e comprensivo di una logistica complessa e pesante che raggiungerà tutti i capoluoghi della Regione” – sottolinea – “come sempre cercheremo di implementare sia il numero dei destinatari che l’entità dei beni consegnati”. “In questo particolare momento per la nostra Nazione determinato dalla diffusione del Covid 19 ci siamo sentiti coinvolti in primis come poliziotti e poi come appartenenti alla società italiana, e quindi abbiamo aderito con grande entusiasmo al progetto dell’associazione per portare assistenza alle persone ed alle famiglie in grave difficoltà socio economica fedeli, come sempre, al mandato della nostra Amministrazione di vicinanza alla cittadinanza” ha affermato Massimo Maurotto, commissario coordinatore Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, che da diversi anni sostiene i progetti di Salvamamme, che, affiancato da Massimiliano Bizzozero, responsabile dei progetti sociali, ha concluso il suo intervento con la lettura di un commovente messaggio di Roberto, un papà al quale avevano consegnato degli aiuti: “è incredibile questa Italia… Mi trovo a dover elogiare dei rappresentanti delle forze dell’ordine Polizia di Stato che, facendo ben oltre il loro lavoro, mi consegnano un pacco con ben di dio oltre le mie aspettative… Il tutto in una maniera veramente anonima. Sono imbarazzato dal comportamento di questa coppia di meravigliosi tutori dell’ordine…. Non ho niente da aggiungere, soltanto una stima ancor più forte nei confronti di questi tutori che si mettono a disposizione di noi che in questo momento siamo fortemente a disagio. Grazie! Che Dio vi renda merito di ciò che in questo momento stare facendo per me”.

Grazie al supporto di Prontotaxi 6645 e l’Associazione HP Bikers Team “Angeli in moto” anche in questa fase continuerà la consegna a domicilio per le persone non autosufficienti, per famiglie con bambini fragili e particolarmente a rischio di contagio, per le donne partorienti o che hanno appena avuto un bambino.

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.  

Next Post
Reparti aperti

Scilipoti Isgrò: «Ripristinare subito ambulatori a Barcellona Pozzo di Gotto»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.