• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Assotutela Premia la Banca Degli occhi Eccellenza Italiana

Il fiore all'occhiello della sanità Italiana,riceve il Premio nella persona del Responsabile Procurement,Dott.ssa Chiara Mion.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
21 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
831
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Donare genera vita, decidere di donare gli organi e i tessuti deve essere una scelta informata,La cultura della donazione a Roma e nella Regione Lazio si sta diffondendo sempre di più grazie alla maggiore formazione ed informazione del personale che opera nel settore.

Ne parliamo con la Dott.ssa Chiara Mion coordinatrice di tutto il processo di donazione nonché responsabile della formazione del personale medico ed infermieristico dei 24 Coordinamenti Locali della Regione Lazio, coordinatrice dei medici prelevatoti che effettuano i prelievi di tessuti sclero corneali in tutti gli ospedali della Regione Lazio.

La sua formazione vede molteplici Master e si pregia tra le altre della CERTIFICAZIONE EUROPEA E NAZIONALE dei Coordinatori alla donazione e trapianto di organi e tessuti. Ad oggi referente del procurement , ha contribuito all’istituzione di 24 Coordinamenti Locali della Regione Lazio.

Come nasce questa realtà?

Nasce nel 2007 , quando dopo essermi trasferita dall’Az. Ospedaliera Policlinico Umberto I° di Roma ,dove ho istituito il primo Coordinamento Locale Trapianti per la Donazione di Organi e Tessuti da donatori a cuore battente ( HB) e a cuore non battente ( NHB), con grande orgoglio mi venne richiesto dal Prof. D. Adorno, allora Direttore del Centro Regionale Trapianti Lazio ( CRTL) , ad istituire i Coordinamenti Locali Trapianti in tutte le altre Aziende Ospedaliere della Regione Lazio. Con il suo supporto e con quello del Prof. Augusto Pocobelli Direttore della U.O.C. Oftalmologia e Banca degli Occhi è iniziata questa meravigliosa avventura, proseguita poi con il Prof. Maurizio Valeri ed ora con il Prof. Nicola Torlone, attualmente Direttore del CRTL.

Ad oggi sono ufficialmente istituiti 24 Coordinamenti Locali in tutta la Rete trapiantologica della Regione Lazio.

Come ha inizio il processo di donazione ? Il processo di donazione inizia quando viene individuato il potenziale donatore dal personale del Coordinamento Locale Trapianti, prosegue con la verifica dell’idoneità dello stesso in collaborazione con il referente del procurement della Banca degli Occhi che controlla la presenza o meno della dichiarazione di volontà espressa in vita dal potenziale donatore.

Questo lavoro così articolato, complesso e rigoroso, assume un aspetto quasi magico durante l’incontro con i familiari dei donatori.

L’emotività in questo percorso che ruolo ricopre ?

E’ importante,quanto fondamentale dire che si colloca alla base di ogni nuovo incontro con il paziente , è difficile poter spiegare con semplici parole quanto coinvolgente possa essere per ambo le parti tutto il processo,proprio questo mix di emozioni,condivisioni e coinvolgimenti porta poi, molto spesso ad instaurare un rapporto duraturo nel tempo.

Alcuni di loro, infatti, sono coinvolti nelle giornate di incontri di formazione e con la loro testimonianza danno un importante contributo nella sensibilizzazione alla donazione. Sicuramente è proprio questa la forza ed il vero motore che spinge tutta l’equipe della Banca degli Occhi a svolgere con grande professionalità il proprio lavoro.

Ad essere Eccellenza Italiana come ci sente ?

E’ un premio che mi ha lasciato sin da subito ,incredula quanto sorpresa , per me questo è semplicemente il mio lavoro che svolgo con profonda dedizione da anni nell‘assordante silenzio di Istituzioni e società .

Il mio auspicio in merito a questo conferimento è di poter essere la portavoce in Italia e non solo dell’importante tema delle donazioni sclero-corneali , ad oggi ancor troppo sottovalutate.

 

Tags: Assotutela
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post

Girotondo per salvare gli asili


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.