• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

ASSOCIAZIONE ONCOLOGIA PEDIATRICA E NEUROBLASTOMA e’ eccellenza italiana Assotutela 2019/2020

1500 BAMBINI E 800 ADOLESCENTI SI AMMALANO OGNI ANNO

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
22 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
924
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nata nel 2003 per volere di genitori di bambini e adolescenti malati di cancro e di medici da anni impegnati a combattere contro queste patologie,L’Associazione OPEN – Oncologia Pediatrica E Neuroblastoma –Potenzia la ricerca scientifica sui tumori solidi pediatrici, unica vera speranza di vita per i piccoli e giovani pazienti, sia per una risposta definitiva a tali patologie, sia per la scoperta continua di nuovi farmaci sempre più “intelligenti” e meno tossici, Idea e istituisce il progetto “Cura un bambino a Km 0”-per garantire ai pazienti la possibilità di ricevere le cure necessarie senza essere sradicati dalle proprie realtà, per migliorarne la qualità della loro vita e agevolarne la ripresa psicologica; Sostiene i centri di cura con volontari formati e organizzati al fine di assicurare ai degenti e ai loro familiari un’accoglienza e un accompagnamento continui e qualificati durante tutto l’iter terapeutico, cercando di rispondere a tutte le loro esigenze; Assiste infine ,gli adolescenti e i giovani adulti ex malati di cancro, dal punto di vista sanitario, psicologico, riabilitativo e sociale . Raccontiamo questo grande progetto attraverso le parole della Presidente Anna Maria Alfani.

Qual è il final goal di OPEN- ONLUS ?

“Lo scopo prioritario è quello di investire, incrementare e spingere la ricerca scientifica sul cancro pediatrico; ovviamente oggi come oggi a livello generico, la speranza è di mettere un punto a queste malattie terrificanti, ma sappiamo benissimo che ci vuole tempo per realizzare questi sogni, ma nel frattempo potremmo avere, e le stiamo avendo in realtà, terapie sempre più puntuali, precise, meno dannose e con meno effetti collaterali .

Grazie alla biologia molecolare, ed alla genetica ovviamente, si individua la genesi del cancro per il ragazzo o bambino colpito e si possono stabilire le cure più indicate per il singolo paziente , quindi non più protocolli di cura generalizzati, ma terapie sempre più mirate”

La vostra associazione sta avendo una risonanza ed una incidenza importante …

” Si, anche perchè noi spesso ci siamo legati a Pino Daniele, sviluppato progetti importanti con la Fondazione Pino Daniele Onlus, cooperato con Costa Crociere, e con il Gaslini di Genova, per un progetto anch’esso innovativo sul passaporto dei guariti. La ricerca negli ultimi 20 anni ha fatto passi da gigante, e noi ci troviamo di fronte ad una popolazione di giovani e adolescenti i quali furono ex bambini malati di cancro, di cui non abbiamo più notizie perché passati i 5 anni canonici di monitoraggio da parte delle aziende ospedaliere, proprio per questo con il Passaporto del guarito, progetto a livello internazionale, si vuole dotare questi ragazzi di un documento cartaceo ed informatico che raccoglie tutta la loro vita clinica, di modo che se si trovassero all’estero le aziende ospedaliere locali saprebbero cosa fare in caso di ricovero.

Il progetto è nato con l’intenzione di dire a questi ragazzi ” noi non vi abbandoniamo, sarete seguiti e monitorati sotto ogni punto di vista”, stiamo avendo molto successo, con riscontri sia direttamente dai ragazzi coinvolti, quanto dalle famiglie. Questo programma è veramente importante,nasce come un progetto pilota, ora ovviamente tutti questi devono essere registrati in una piattaforma fornita dal CINECA, alla quale possono fare capo solo i medici curanti ed i diretti interessati”,

Il premio conferitoLe dall’Associazione Assotutela, per Lei è una meta di arrivo o un punto di partenza?”

” Io non arrivo mai, per me sono sempre partenze, stimoli per fare sempre meglio, perché in questo campo gli sforzi non sono mai sufficienti, quindi per noi è uno sprono ad andare avanti e ad essere gratificati, ma soprattutto rassicurati sul fatto che stiamo procedendo sulla strada giusta”

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare  

Next Post

La Cina abbandona la cultura del falso?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.