• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giustizia in tilt: Avvocati penalisti riconsegnano la toga

Piazzale Clodio, il Presidente Galletti: «Diritti e libertà non vanno in quarantena»

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
22 Maggio 2020
in Cronaca
0
Giustizia in tilt: Avvocati penalisti riconsegnano la toga
1
SHARES
2k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ ormai innegabile l’esigenza di un intervento che ponga rimedio alle storture in atto, riconducendo alla normalità il sistema giustizia così da restituire agli avvocati la dignità e la voglia di indossare nuovamente la propria toga

A cosa serve la toga se non vengono celebrati i processi? Se lo chiedono gli avvocati penalisti che questa mattina, venerdì 22 maggio, a Piazzale Clodio, riuniti in una folla composta ma numerosa insieme ai componenti del consiglio direttivo della Camera Penale di Roma hanno restituito nelle mani del Presidente del Consiglio dell’Ordine, Antonino Galletti, la toga, per stigmatizzare l’inutilità del simbolo della propria professione, oramai svilita e privata del proprio ruolo, attraversata e delegittimata com’è dalle misure adottate nella fase 2.

L’avvocatura romana scende in campo per manifestare il proprio disappunto, giacché nonostante le rimostranze mosse nei giorni scorsi dai propri esponenti sulla mancanza di chiarezza nell’organizzazione di questa fase di ripartenza, per l’utilizzo dei criteri di scelta delle cause da trattare e quelle da rinviare, e sulle riaperture degli uffici con le relative modalità di accesso alle cancellerie ad oggi, la Giustizia, bene essenziale, è ancora ferma.

Questo gesto dimostrativo è solo l’ultimo atto di protesta che la categoria ha organizzato per dolersi dei drammatici effetti generati dall’emergenza sanitaria e che si riverberano soprattutto sulla classe forense da sempre garante e sentinella dei diritti dei cittadini.

Proprio il presidente Galletti nei giorni scorsi aveva dichiarato, in un video divenuto oramai virale, l’insostenibilità della situazione da parte degli operatori della giustizia che si trovano a dover far fronte al debordante dilagare delle linee guida adottate dai diversi palazzi di giustizia dislocati sul territorio nazionale, disomogenei e disorganici, che rendono difficilissima l’attività degli avvocati.

Galletti, nel video mostra che la classe forense per rendere un servizio al cittadino deve aver studiato tutti i provvedimenti organizzativi che stampati raggiungono addirittura gli 8 chili di peso: “il peso della giustizia”, come correttamente apostrofato dal rappresentante delle toghe romane. Tutto questo, chiosa Galletti: «Con buona pace delle esigenze di semplificazione e chiarezza che dovrebbero governare questo periodo di emergenza sanitaria, nel quale l’avvocatura vuole ripartire per assicurare i diritti e le libertà dei cittadini che come sappiamo non vanno in quarantena».

Giovanna Spirito

 

Tags: AVVOCATIGiustiziaItaliaNEWSORDINEAVVOCATIPENALEPENALISTAPROCESSORomaTOGATRIBUNALETRIBUNALEPENALE
Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post
Appello mamma di Jasmin

La storia di Jasmin: L'appello della mamma della minore "sequestrata" a Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.