• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La storia di Jasmin: L’appello della mamma della minore “sequestrata” a Roma

La madre della diciassettenne degente nella struttura di contenimento Villa Letizia chiede la liberazione della figlia

Anna Catalano by Anna Catalano
22 Maggio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
593
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Esiste una forma di distanziamento che non è solo sociale, un distanziamento che procura uno stato di solitudine che va ben oltre quello a cui tutti quanti noi ci siamo abituati in questi giorni di quarantena. E’ il distanziamento genitoriale. E’ la storia di migliaia di minori sottratti alle famiglie, di tutta quella serie di giovani e giovanissimi che vivono nelle case famiglia, ben lontano dagli affetti e dal calore che quelle due parole, “casa” e “famiglia”, sanno rievocare.

Ed è, purtroppo, anche la storia di Jasmin, una ragazza diciassettenne che quattro mesi fa è venuta in Italia con la madre, Francesca Fiorini, per ritrovare un po’ di pace a seguito dello stupro subito nella sua città natia, Londra. Ma Roma, la città che doveva essere il punto di partenza per una nuova vita, è diventato lo scenario di nuovo incubo. La richiesta della madre di un supporto psicologico per la figlia si sarebbe trasformata, col tempo, in un susseguirsi di eventi spiacevoli: l’esplicita volontà di chi seguiva il percorso psicologico di Jasmin di trasferire la ragazza in una struttura di contenimento, il rifiuto della madre, l’intervento dei servizi sociali e la sentenza del Tribunale per i Minori che riduceva la responsabilità genitoriale della donna, il T.S.O. (Trattamento Sanitario Obbligatorio), la degenza a Villa Letizia. «Tutto senza mai aver messo piede in un tribunale o parlato con un giudice» a dire della madre.

Circostanze che avrebbero portato gravi conseguenze anche sullo stato di salute psico-fisica della minore, la quale avrebbe avvisato la madre dell’assunzione di farmaci che le verrebbero somministrati nella struttura, di svenimenti vari, della comparsa di psoriasi e di dolori di stomaco che la ragazza avvertirebbe di recente. «Mia figlia piange sempre, parla e capisce poco l’italiano e hanno usato questa scusa per diagnosticarle un deficit cognitivo. Riesco a parlarle telefonicamente solo da un paio di settimane. Io rivoglio la mia bambina».

A difendere a donna il legale Carlo Priolo, sempre in prima linea quando si tratta di “sequestri di Stato”, tanto da fondare il movimento Figli d’Italia di cui il quotidiano PaeseRoma.it si fa portabandiera. L’avvocato, che da settimane ha abbracciato la causa della signora Fiorini, ha parlato chiaramente anche in questa occasione e si è mostrato pronto a querelare chiunque abbia dichiarato il falso in merito all’abbandono di Jasmin da parte della madre. «Questi devono andare tutti in galera! Li devono licenziare dalla pubblica amministrazione!» ha affermato Priolo, indignato dai comportamenti assunti dei funzionari statali.

La Fiorini ha, poi, concluso con un commovente appello: «Credo nella Repubblica italiana. Per via del Covid avete liberato tante persone, mafiosi, gente che ha ammazzato. Mia figlia è solo una vittima, ma la state trattando da carnefice. Rivoglio la mia bambina a casa, il prima possibile, prima che continuiate ad ucciderla. Perché ogni giorno che passa la state uccidendo».

 

Anna Catalano

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post

La Peggy Guggenheim Collection di Venezia riapre i battenti dopo 86 giorni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.