• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Priorita’ alla scuola

Maestre e docenti in piazza per le scuole

Luca Monti by Luca Monti
23 Maggio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Priorita’ alla scuola, e’ il nome di un comitato nazionale che riunisce insegnanti e famiglie, che oggi, in molte citta’ d’Italia, ha indetto una manifestazione con lo stesso nome: “Priorita’ alla scuola” appunto. A Firenze, la manifestazione si e’ svolta in Piazza Santissima Annunziata, ed ha visto la partecipazione di circa mille persone.

Abbiamo intervistato: Costanza Margiotta, Coordinatrice Nazionale del comitato organizzatore  “Priorita’ alla Scuola”, che ha posto in evidenza la necessita’ di stanziare soldi e risorse statali per la scuola per uscire dalla logica emergenziale della didattica a distanza, che ha acuito, a suo dire, le disuguaglianze sociali tra le famiglie, e ricominciare a settembre in modo tradizionale con le lezioni n classe per tutti. Le ha fatto eco Marika Pierguidi, insegnante, che ha ribadito anch’essa la totale contrarieta’ verso la didattica a distanza che, a suo dire, non permette la corretta maturazione dei ragazzi che puo’ essere ottenuta solo attraverso il confronto diretto tra di loro e verso gli insegnanti non da dietro uno schermo.

Anche le madri presenti in piazza  col medesimo slogan “Priorita’ alla scuola”, hanno chiesto la riapertura totale delle scuole, a settembre, senza turni, e l’abolizione della didattica a distanza, ispirandosi all’esempio degli altri Paesi europei che hanno avuto il coraggio di riaprire gia’ da settimane le attivita’ didattiche. Per le madri soprattutto pesa la percezione di essere state abbandonate, insieme ai loro figli, dal Governo, ed una di esse, da noi intervistata, ha detto di avere un sogno nel cassetto: sentire in televisione il Presidente del Consiglio, scusarsi con i bambini per i disagi subiti, e promettere loro la totale riapertura della didattica in classe a settembre, abbandonando la politica della paura, per abbracciare quella del coraggio.

La manifestazione ha avuto anche l’appoggio del Gruppo Consiliare al Comune di Firenze, di Sinistra Comune. La Capogruppo, Antonella Bundu, si e’ soffermata non tanto sulle tematiche della manifestazione, quanto sugli errori compiuti dai Governi che si sono susseguiti negli ultimi anni, arrivando a creare la situazione di oggi caratterizzata da edilizia scolastica in pessime condizioni, e classi in sovrannumero. L’altro Consigliere di Sinistra Comune, Dimitrij Palagi, invece, ha condannato l’inazione in materia scolastica delle istituzioni locali e regionali, che hanno lasciato tutto lo spazio decisionale al Governo, quando anche Comuni, Province, e Regioni, hanno appunto, doveri e responsabilita’ verso insegnanti e famiglie, cui devono dare risposte certe sulla riapertura della didattica in classe.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

Il ritorno alla terra: boom di italiani e under 35

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.